Percorso e i luoghi degli Etruschi in Toscana
A Firenze, in passato ai tempi delle peste, è successo anche di peggio del coronavirus – Un suggerimento dopo la “normalizzazione” Eh sì, bisogna stare a casa. O, perlomeno, in un ambiente “sano” e non esposto ai contatti-contagi. Per noi non è una novità perché trascorriamo già da tempo molte ore chiusi in una stanza […]
Una passeggiata a Firenze in compagnia di Giotto – dal campanile ai mirabili affreschi di Santa Croce Giotto, è vero che non è proprio originario di Firenze, perché nacque a Vespignano, poco lontano da Vicchio di Mugello. Quella che si ritiene fosse la sua casa è stata trasformata in un centro di attività culturali. Nei […]
Michelangelo tour oltre il David – L’impronta dell’artista a Firenze Sì, è vero, Michelangelo Buonarroti nacque a Caprese Michelangelo, un paesino arroccato sull’Appenino aretino, ma le origini della famiglia erano fiorentine. Ma fu a Firenze che Michelangelo sviluppò il suo genio. Anzi, per l’esattezza, questo avvenne a Settignano, ridente villaggio che domina Firenze dall’omonima collina. […]
Per la rubrica “SCOPRI LA TUA CITTA’” oggi parliamo della VIA SAN NICCOLO’, una nota e storica via di Firenze. La Via San Niccolò è una strada tra le più antiche d’Oltrarno risalente ai tempi dei Romani. Infatti vi passava la Cassia Vetus. Nel Medioevo con la costruzione della Chiesa di San Niccolò Oltrarno, la […]