Scegli le zone della Toscana dove andare!

La Toscana è una regione in cui il paesaggio è molto diversificato: dagli aspri rilievi appenninici ammantati di boschi alle ondulate colline con vigneti e oliveti, dalle Alpi Apuane imbiancate dal marmo alle ridenti vallate dell’interno, dalle folte pinete della costa alle ampie zone umide, dalle spiagge sabbiose alle attraenti isole dell’arcipelago. Un paesaggio la cui varietà di bellezze naturali costituisce un vasto patrimonio anche culturale. La diversità di ambienti ha portato alla recente suddivisione del territorio regionale in zone geografiche che hanno un‘identità propria e omogenea e non dipendente dalla suddivisione politico-amministrativa.

Qui di seguito le attrazioni dei 28 ambiti turistici e altre micro zone davvero speciali.

Alpi Apuane
ALPI APUANE
Marmo

Area del TufoAREA DEL TUFO
Necropoli etrusche

CHIANTICHIANTI
Zona vinicola

Empolese ValdelsaEMPOLESE VALDELSA

MugelloMUGELLO

LunigianaLUNIGIANA

Terre di SienaTERRE DI SIENA

Valdichiana AretinaVALDICHIANA ARETINA

Val d'OrciaVAL D’ORCIA

Appennino Tosco EmilianoAPPENNINO TOSCANO
Riserve naturali

Zona AretinoARETINO
Arte e Oreficeria

Colline MetallifereCOLLINE METALLIFERE

GarfagnanaGARFAGNANA

Maremma SudMAREMMA NORD

Zona PratesePRATO VAL BISENZIO

Valdarno AretinoVALDARNO ARETINO

ValtiberinaVALTIBERINA

Valdichiana seneseVALDICHIANA SENESE

Arcipelago ToscanoARCIPELAGO TOSCANO
Isole

ArgentarioARGENTARIO
Spiagge e Fortificazioni

Costa degli EtruschiCOSTA DEGLI ETRUSCHI

Maremma NordMAREMMA SUD

ZONA LIVORNOLIVORNESE

Riviera ApuanaRIVIERA APUANA

Valdelsa VolterranaVALDELSA VOLTERRANA

ValdinievoleVALDINIEVOLE

VersiliaVERSILIA

AREA FIORENTINA
Zona vinicola e Arte

CasentinoCASENTINO
Complessi religiosi e Riserve Naturali

Crete SenesiCRETE SENESI

LucchesiaLUCCHESIA

Montagna PistoieseMONTAGNA PISTOIESE

Monti PisaniTERRE DI PISA

ValderaVALDERA

Val di MerseVAL DI MERSE

Il territorio toscano è per la maggior parte collinare (66,5%) con la presenza dei vari corsi d’acqua che hanno formato vallate dalle caratteristiche diverse come ad esempio Valdarno (valle del fiume Arno), Valdinievole (valle del torrente Nievole), Valtiberina (valle del fiume Tevere), Val d’Orcia (valle del torrente Orcia) e così via. Ci sono  importanti rilievi montuosi (Alpi Apuane e Appennino Tosco-Emiliano) che costituiscono il 25,1% del territorio. Le zone di pianura ricoprono 8,4% del territorio e si estendono principalmente lungo la costa. Il litorale toscano è bagnato dal Mar Ligure nella zona della Versilia e dal Tirreno, nella Maremma. Fanno parte del territorio toscano 7 isole. Secondo una leggenda, le isole dell’Arcipelago Toscano sarebbero originate dalle perle di una corona indossata dalla dea Venere, cadute accidentalmente in mare. In quasi tutte le zone ci sono parchi, aree protette e riserve naturali. Quasi tutto il territorio toscano è percorribile in bicicletta, trekking, a cavallo in molte zone.  All’interno delle  numerose riserve naturali della regione ci sono molti percorsi da scoprire immersi nella natura. 

Qui di seguito le principali aree geografiche della Toscana suddivise per provincia.

AMIATA  Provincia di Grosseto e Siena zona montuosa e sciistica
AREA PRATESE Provincia di Prato zona industriale, vinicola e con concentrazione di reperti etruschi
CASENTINO Provincia di Arezzo vallate con riserve naturali e complessi religiosi
CHIANTI Provincia di Arezzo, Firenze e Siena zona vinicola
COSTA DEGLI ETRUSCHI Provincia di Livorno località balneari
ELBA E ISOLE DI TOSCANA Provincia di Grosseto e Livorno isole dell'Arcipelago Toscano
EMPOLESE VAL D'ELSA E MONTALBANO Provincia di Firenze zona dove si concentrano  industrie di pelletteria, aziende vinicole e artigianali di vetro e ceramiche
FIRENZE E AREA FIORENTINA Provincia di Firenze zona collinare intorno Firenze tipicamente vinicola
GARFAGNANA E MEDIA VALLE DEL SERCIO Provincia di Lucca zona collinare ricca di vegetazione e riserve naturali
LUNIGIANA Provincia di Massa Carrara zona collinare con montagne di marmo e borghi medievale
MAREMMA TOSCANA AREA NORD Provincia di Grosseto zona con colline metallifere e riserve minerali
MAREMMA TOSCANA AREA SUD Provincia di Grosseto zona litoranea con riserve naturali e località storico-naturalistiche balneari
MUGELLO Provincia di Firenze zona collinare tipicamente agraria e con complessi religiosi importanti
PIANA DI LUCCA Provincia di Lucca chiamata anche Lucchesia è l'area pianeggiante  attorno alla città di Lucca dove si concentra la produzione di olio, vini DOC e camelie
PISTOIA E MONTAGNE PISTOIESE Provincia di Pistoia  zona montuosa e sciistica
RIVIERA APUANE Provincia di Massa Carrara zona balnearia ai piedi delle Alpi Apuane
TERRE DI PISA Provincia di Pistoia zona collinare
TERRE DI SIENA Provincia di Siena zona con formazione geologica particolare
TERRE DI VALDELSA E DELL'ETRUTIA VOLTERRANA Provincia di Siena e di Pisa vallata del fiume Elsa con giacimenti di alabastro e borghi medievali
VALDARNO ARETINO Provincia di Arezzo vallate intorno al fiume Arno con produzione di olio extravergine d'oliva
VALDICHIANA ARETINA Provincia di Arezzo zona agro-industriale e vinicola
VALDICHIANA SENESE Provincia di Siena zona vinicola e termale
VALDINIEVOLE Provincia di Pistoia colline con borghetti arroccati
VAL D'ORCIA Provincia di Siena zona collinare patrimonio dell'umanità
VALTIBERINA TOSCANA Provincia di Arezzo zona collinare nei dintorni del fiume Tevere
VERSILIA Provincia di Lucca e Massa Carrara zona litoranea balneare

 

Ci sono alcune altre zone minori inserite all’interno delle macro zone e che presentano caratteristiche particolari quanto alla formazione geologica, vegetazione e sfruttamento delle risorse idriche e minerarie, interessanti per il turista. Tra queste si possono elencare:

 

ALPI APUANE Provincia di Lucca e Massa Carrara zona montuosa caratterizzata dall'estrazione del marmo
APPENNINO TOSCO EMILIANO Provincia di Firenze, Massa Carrara, Lucca, Pistoia e Prato zona montuosa
AREA DEL TUFO Provincia di Grosseto zona  con abitazioni costruite su rocce tufacee e  reperti archeologici etruschi
ARGENTARIO Provincia di Grosseto zona  naturalistica balneare
COLLINE FIORENTINE Provincia di Firenze zona collinare intorno Firenze
COLLINE METALLIFERE Provincia di Grosseto zona con miniere di rame e argento e fumarole
CRETE SENESI Provincia di Siena zona con formazione geologica particolare
MONTALBANO Provincia di Firenze, Pistoia e Prato zona di produzione vinicola
MONTI PISANI Provincia di Pisa zona montuosa
SVIZZERA PESCIATINA Provincia di Pistoia complesso di borghetti medievale incastonati nei colline
VAL D'ELSA Provincia di Firenze e Siena vallata del fiume Elsa
VAL DI BISENZIO Provincia di  Firenze e Prato zona di riserve naturali
VAl DI CECINA Provincia di Livorno e Pisa vallata del fiume Cecina
VALDERA Provincia di Pisa entroterra tipicamente agricolo
VAL DI MERSE   Provincia di Siena e Grosseto zona termale