Le terme romane, comunemente denominate “Il Bagno” o “Le Buche di Nerone”, sono situate alla base del Monte Aquilata e sono uno dei più importanti siti archeologici della Versilia. Risalgono al I°-II° secolo d.C. ed erano parte integrante del complesso residenziale denominato Villa dei Venulei. La villa, che originariamente sovrastava l’impianto termale, fu costruita agli inizi del I° secolo d.C. per i Venulei, una famiglia pisana di rango senatorio. Era articolata su due terrazzi: quello superiore dedicato agli ambienti residenziali e quello inferiore dove c’era un ampio ninfeo e l’impianto termale. Il sistema di riscaldamento utlizzava condutture di terracotta che attraversavano le intercapedini dei pavimenti e dei muri; questo sistema era così efficiente che negli ambienti più caldi la temperatura raggiungeva anche i 50°-60°C.
Opening Hours
Monday
-
Tuesday
-
Wednesday
-
Thursday
-
Friday
-
Saturday
-
Sunday
-