fortezza spagnolaLa Fortezza Spagnola è un’imponente fortificazione situata in posizione dominante all’interno dell’abitato, costruita alla fine del XVII° secolo. Durante il periodo napoleonico (XIX° secolo) fu potenziata per resistere a eventuali attacchi della flotta britannica. Dopo l’Unità d’Italia, la fortezza continuò a svolgere funzioni militari divenendo un presidio strategico durante la Prima Guerra Mondiale.

La Fortezza Spagnola è un massiccio complesso a pianta quadrangolare, con imponenti basamenti a scarpa. Una serie di camminamenti, protetti da muri, collegano tra di loro le varie parti della costruzione; tra questi una serie di scale coperte che conducono alla terrazza più elevata. Una serie di restauri, eseguiti nella seconda metà del secolo scorso, ha permesso di riportare l’intera fortificazione all’aspetto originale.

Nella struttura c’è un museo con due esposizioni permanenti:
– “Memorie Sommerse“, che raccoglie vari reperti archeologici, tutti rinvenuti nei fondali della costa del Monte Argentario, delle isole Giannutri, Giglio, Formiche di Grosseto e del relitto del Campese (VI° secolo a.C.)
– “Maestri d’Ascia“, dedicata agli artigiani del legno, costruttori di navi e imbarcazioni da pesca.

Zona: Maremma del Sud
Comune: Monte Argentario (GR) – località Porto Santo Stefano
Tipo: fortificazione (XVII° secolo)
Indirizzo: piazzale del Governatore
Tel:. +39 0564 810681 / +39 0564 811970
Email: cultura@comune.monteargentario.gr.it
Orari: mesi da aprile a giugno e da settembre a dicembre sabato 10.30-13.00 e 15.30-19.00; mesi di luglio e agosto tutti i giorni 18.30-23.30
Ingresso: intero €uro 2,00, ridotto € 1,00

Address

Our Address:

Fortezza Spagnola, località Porto Santo Stefano

GPS:

42.437958, 11.1180336