Scegli cosa vedere e fare a Santa Luce

Santa Luce, il Buddha in Toscana
Santa Luce ha conservato intatta la planimetria del borgo feudale: l’abitato, che ricalca la linea delle fortificazioni, si stringe a semicerchi concentrici attorno al luogo in cui il castello, di cui rimangono solo alcuni resti, dominava la vallata. L’economia è ancora in buona parte legata all’agricoltura. Di riconosciuta qualità l’olio, il vino, il miele e i cereali prodotti dalle aziende agricole presenti sul territorio. Nel villaggio sono ancora si sono conservati ancora mestieri e attività tradizionali, come il carbonaio, e artigianali, come la lavorazione dell’alabastro. Negli immediati dintorni c’è il monastero buddista tibetano Tzong Khapa.
ZONA | Colline Pisane |
TIPO | villaggio agricolo |
COORDINATE | 43°28′00″N 10°34′00″E |
ALTITUDINE | 200 metri s.l.m. |
PRODOTTI | vino, olio d’oliva, miele |
SPORT | trekking escursionistico, ciclismo |
CONFINI | Cascina Terme (PI), Lari (PI), Castellina Marittima (PI), Crespina (PI), Lorenzana (PI), Orciano Piasano (PI), Rosignano Marittimo (LI) |
Informazioni Turistiche
Comune di Santa Luce
Piazza Rimembranza, 19 – 56040 Santa Luce (PI)
Tel.: +39 050 664911
www.comunw.santaluce.pi.it
COSA VEDERE
Chiese
Pieve di Santa Luce
Zona: Colline Pisane
Tipo: chiesa romanica (ricostruzione del XIX° secolo)
Di origine romanica, la Pieve di Santa Maria Assunta e Dant’Angelo risale all’VIII° secolo. L’edificio attuale, a navata unica, è il risultato della ricostruzione integrale avvenuta nel 1846 a seguito di un sisma. Lungo il vialetto d’accesso alla chiesa sono stati collocati capitelli ed altre sculture medievali, unici superstiti dell’edificio originale.
Istituto Lama Tzong Khapa
Zona: Colline Pisane
Comune: Santa Luce (PI)
Tipo: monastero buddista
Indirizzo: Via Poggiberna, 15 – località Pomaia
Tel: +39 050 685654 in orario 9.00-12.30 e 14.00-17.30
Email: [email protected]
Sito: www.iltk.org
Servizi: corsi tematici, pernottamenti e soggiorni
Situato nella località di Pomaia, a 4 chilometri da Santa Luce, l’Istituto Lama Tzong Khapa è uno dei principali monasteri buddisti tibetani in Italia. L’istituto fu fondato da Lama Yeshe nel 1976 e possiede una vasta biblioteca. La struttura è composta di vari edifici destinati all’accoglienza e alle varie attività e giardini destinati alla meditazione. Il centro organizza periodicamente incontri, riunioni e numerosi corsi di dharma e meditazione tibetani quali il Basic Program triennale e il Masters Program di otto anni, proposti online, in inglese e/o in italiano. L’istituto riceve regolarmente la visita di Dalai Lama.
Riserve naturali
Riserva Naturale Provinciale Lago di Santa Luce - Oasi LIPU
Zona: Colline Pisane
Tipo: area naturale protetta
Indirizzo: Strada Provinciale 51 “Rosignanina”, 35
Tel.: +39 335 7008565 / 338 3662909
E-mail: [email protected]
Sito: www.oasisantaluce.it
L’area è situata a circa 6 chilometri dalla cittadina e comprende il lago e una fascia di terreno agricolo circostante. Il Lago di Santa Luce ha un’origine artificiale, essendo stato creato nei primi anni ’60 come bacino idrico. È circondato da boschetti di salici, robinie e olmi. Ha lo scopo di favorire la conservazione dell’avifauna, con particolare riguardo alle specie migratorie. La Riserva è dotata di centro visite gestito da LIPU, laboratorio didattico e artistico, due percorsi natura attrezzati (2 chilometri circa), struttura coperta per l’osservazione degli animali.
ARTE E MUSEI
Musei di Santa Luce
Ecomuseo dell'Alabastro
Indirizzo: Piazza Rimembranza, 19
Tel.: +39 0586 760690 / +39 333 4736560 / +39 328 7062241
Email: [email protected]
Ingresso: gratuito su prenotazione
Servizi: visite guidate su prenotazione €uro 2,00
L’Ecomuseo dell’Alabastro propone itinerari tematici: itinerario dell’escavazione, itinerario della lavorazione e della commercializzazione dell’alabastro. Sono esposti strumenti di lavoro, materiale iconografico e manufatti in alabastro. Nei pressi del torrente Marmolaio, al confine tra i comuni di Santa Luce e Castellina Marittima, si trova l’unica cava ancora esistente di “scaglione”, l’alabastro bianco. La cava è aperta alla visita.
CULTURA
Storia
Al pari di quelle circostanti l’area fu abitata fin dall’epoca etrusca, anche se non sono stati ritrovati reperti significativi. Il primo documento scritto in cui la località è menzionata risale all’anno 877. Fino al 1406 la zona fu soggetta al dominio di vari feudatari finché, nel 1406, si assoggettò a Firenze. In occasione di un fallito tentativo di ribellione, nel 1496 il castello e la cinta muraria del borgo furono distrutti dalle milizie fiorentine. Successivamente Santa Luce seguì le sorti del Granducato di Toscana fino all’Unità d’Italia.
SERVIZI TURISTICI
Dove dormire a Santa Luce
Alberghi
Albergo La Gozzetta
Via delle Colline, 8 – località Pieve di Santa Luce – Santa Luce (PI)
Tel. +39 050 685814
www.lagozzetta.it
[email protected]
Agriturismi
Agriturismo Bandinacci
Via della Lespa – Bandinacci – località Pomaia – Santa Luce (PI)
Tel. +39 050 685725
www.agriturismo-bandinacci.it
[email protected]
Agriturismo Citi Claudio
Via 2 Giugno, 5 – località Monteaspro – Santa Luce (PI)
Tel. +39 050 685916
www.agriturismomontaspro.it
[email protected]
Agriturismo Il Mulinaccio
Via di Casimarsi, 8 – località Pastina – Santa Luce (PI)
Tel. +39 050 684001
www.poderecortesi.it
[email protected]
Agriturismo La Contea
Via del Poggio, 3 – località Pieve di Santa Luce – Santa Luce (PI)
Tel. +39 050 685648
www.agriturismolacontea.it
[email protected]
Agriturismo La Lespa
Bandinacci – Via della Lespa, 38 – località Pomaia – Santa Luce (PI)
Tel. +39 050 685729
www.lalespa.it
[email protected]
Agriturismo La Mariola
Via della Serra, 1 – Santa Luce (PI)
0586 1860224
www.lamariola.it
[email protected]
Agriturismo Le Cannelle
Via del Commercio Nord, 20 – località Le Cannelle – Santa Luce (PI)
Tel. +39 050 685626
www.agriturismolecannelle.it
[email protected]
Agriturismo Le Fraine Sul Lago
Le Fraine – Via San Bartolomeo, 33 – località Pastina – Santa Luce (PI)
Tel. +39 050 685791
www.agriturismolefraine.it
[email protected]
Agriturismo Le Vignacce
Via Villamagra, 13 – località Podere Le Vignacce – Santa Luce (PI)
Tel. +39 0362 942006
[email protected]
Agriturismo Mandriato
Via Aione, 30 – località Pieve di Santa Luce – Santa Luce (PI)
Tel. +39 050 685638/ +39 334 7057588
[email protected]
Agriturismo Podere del Gelso
Via Citerna, 4 – località Pomaia – Santa Luce (PI)
Tel. +39 349 1385836
www.agriturismoilgelso.com
[email protected]
Agriturismo San Giorgio
Via Rosignanina, 6 – località San Giorgio – Santa Luce (PI)
Tel. +39 338 4216310
www.agriturismosangiorgiotoscana.it
[email protected]
Casa vacanze/residence
Casa vacanze La Ghiraia
Via di Franata, 16 – località Pastina – Santa Luce (PI)
Tel. +39 050 685652
www.laghiraia.it
[email protected]
Casa vacanze Macchia al Pino
Via di Macchia al Pino, 1/3 – località Pomaia – Santa Luce (PI)
Tel. +39 347 8787398
www.macchialpino.it
[email protected]
Residenza Borgo San Carlo
Via delle Cave, 1 – località Pomaia – Santa Luce (PI)
Tel. +39 050 685045
www.borgosancarlo.it
[email protected]
Dove mangiare
Gino e Gina
Trattoria e Bar Gino e Gina
Indirizzo: Piazza Rimembranza, 11, 56040 Santa Luce PI
Tel. +39 050 685820
Servizi: cucina tipica toscana