L’abitato si affaccia sul Golfo di Follonica, a sud della foce del fiume Pecora. Sulle sponde vennero edificate, tra la fine del II° secolo a.C. e la prima metà di quello successivo, numerose ville di importanti esponenti della nobiltà romana o delle classi dirigenti. Il porto di attracco dei minerali provenienti dall’Isola d’Elba, lo scomparso Portus Scabris, era situato nel lembo di costa compreso tra Puntone e Portiglioni. La sua scoperta è avvenuta durante lavori subacquei, con il ritrovamento di numerosi reperti accumulatisi sul fondale. Luogo di scambi commerciali già dal III° secolo a.C., Portus Scabris fu progressivamente abbandonato, probabilmente per l’aria insalubre delle paludi circostanti. Di questo periodo rimangono i ruderi di una villa romana, risalente al I° secolo a.C., ubicati a Puntone Vecchio. I reperti dell’epoca ed altri provenienti da Portiglioni e dallo stesso centro storico di Scarlino sono esposti nel MAPS-Museo Archeologico del Portus Scabris, ubicato all’interno del casello idraulico di Puntone. La località tornò ad essere abitata verso la fine del XIX° secolo e, successivamente, grazie al turismo balneare, a partire dagli anni ’60 ha vissuto una vivace crescita economica. Particolarmente frequentate sono le belle spiagge e gli attrezzati campeggi. L’apoteosi è stata la realizzazione di un moderno porto turistico – uno tra i più attrezzati in Toscana ed il principale approdo nella parte settentrionale della provincia di Grosseto.
Address
Our Address:
Scarlino (GR) – località Puntone Scarlino
GPS:
42.88938503971956, 10.791586529420783