Comuni del Pratomagno: Montemignaio, Castel San Niccolò, Ortignano Raggiolo, Castel Focognano, Talla, Loro Ciuffenna, Castelfranco Piandiscò in provincia di Arezzo; Reggello, Pelago, Rufina e Londa in provincia di Firenze.

Il Pratomagno (1.592 metri s.lm.) è un massiccio rilievo montuoso che separa le vallate del Casentino, del Mugello e del Valdarno Aretino. È caratterizzato da ampi prati nella parte più in alto, dominata dalla Croce di Pratomagno. È molto panoramico, soprattutto verso sud-sud ovest: si spazia infatti dall’Appennino Tosco-Emiliano fino al Monte Amiata e al Monte Cetona (Lazio) e fino ai rilievi montuosi che dividono l’Umbria dalle Marche.

I forti venti che spirano per gran parte dell’anno hanno limitato la diffusione degli alberi e, sopratutto nel versante rivolto verso il Valdarno, gran parte della vegetazione è di tipo cespuglioso. In compenso la parte più bassa del declivio è piena di terrazzamenti coltivati con vigneti e oliveti.

La facilità di accesso alla montagna da più punti, la natura amena e i torrenti ricchi di trote hanno da tempo costituito, soprattutto durante il periodo estivo, un forte richiamo per escursionisti, appassionati di mountain bike ed equitazione. Inoltre il versante occidentale è particolarmente adatto al volo libero in parapendio e deltaplano, attività praticata nella zona sopra Reggello e a Vallombrosa. Il crinale è raggiungibile anche in automobile parcheggiandola in vari punti: Monte Lori, Varco ai Gioghi (il tunnel), Varco di Reggello, Croce di Cardeto, Monte Secchieta.

I percorsi

Già nel Medioevo c’era un reticolo di percorsi che collegavano i piccoli villaggi posti sulle pendici. Su questi antichi tracciati si sono in gran parte sovrapposti i sentieri CAI che, risalendo tutte le pendici, si incrociano alla sommità del Pratomagno (la Croce). Questi itinerari consentono inoltre di conoscere la montagna non solo nell’aspetto naturalistico, ma anche in quello storico, architettonico e artistico. Il sentiero che permette una visita completa è il CAI n. 00.

Itinerari CAI

– 01 – Da Monte Lori alla Croce del Pratomagno
– 02 – Da Tre Fonti alla Pozza Nera
– 03 – Anello di Hinkler
– 04 – Dal varco ai Gioghi all’Uomo di Sasso
– 05 – Pontenano – Badia Santa Trinita- Poggio alla Cesta
– 06 – Da Carda alla Cima Bottigliana
– 07 – Da Raggiolo alla Fonte del Duca
– 08 – Da Bagni di Cetica all’Uomo di Sasso
– 09 – Da Vallombrosa a Monte Secchieta
– 10 – Da Ponte a Enna al varco Reggello
– 11 – Da Trappola alla Cima Pottigliana
– 12 – Da Anciolina a Monte di Loro

Per maggiori informazioni consultare il sito: www.pratomagno.it

Opening Hours

Monday

-

Tuesday

-

Wednesday

-

Thursday

-

Friday

-

Saturday

-

Sunday

-

Address

Our Address:

Montemignaio (AR)

GPS:

43.743930696751, 11.627070234477