Cosa vedere e fare a Filattiera

Attrazioni in Toscana
Musei in Toscana
Gastronomia Toscana
Eventi in Toscana
Itinerari in Toscana
Storia della Toscana
termo_montemurlo

Filattiera tra una grande pieve, fortificazioni, case-torri e antichi mulini

Filattiera-GonfaloneNel borgo di Filattiera e nel territorio comunale sono chiaramente visibili le tracce lasciate, nel corso dei secoli, da popolazioni, eserciti e signori che si sono, di volta in volta, avvicendati. Assolutamente di spicco la pieve romanica di Sorano, uno dei più imponenti e importanti edifici religiosi di tutta la Lunigiana. Molto attraenti sono i borghi medievali come Rocca Sigillina, Ponticello e Caprio.

Nella parte più bassa del territorio sono ben conservate altre strutture civili: diverse case-torri, tipiche abitazioni fortificate, fattorie, mulini (Mulino Giuliani, Mulino Zampetti). Infine aree verdi con notevoli paesaggi come i Prati di Logarghena. La vicinanza al Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano ha incrementato il turismo escursionistico e ambientalista.

ZONA Lunigiana
TIPO borgo di origine medievale
COORDINATE 44°20′0″N 9°56′0″E
ALTITUDINE 213 metri s.m.l.
PRODOTTI vino Candia
SPORT trekking escursionistico, ciclismo, motoraduni
CONFINI Bagnone, Mulazzo, Pontremoli, Villafranca in Lunigiana (MS)

massa carrara map300px_filattieraInformazioni Turistiche

Comune di Filattiera
via Santa Maria, 7 – 54023 Filattiera (MS)
tel. +39 0187 457349
www.comune.filattiera.ms.it

COSA VEDERE

Fortificazioni

Castello di Filattiera

Filattiera3Zona: Lunigiana
Tipo: fortificazione (XIII°-XIV° secolo)
Tel.: +39 0187 457301
Visite: previa prenotazione

Ubicato proprio all’ingresso del centro storico, fu costruito per iniziativa della famiglia Malaspina (ramo “Spino Fiorito”) nella seconda metà del XIV° secolo, quale residenza all’interno del borgo. La cinta muraria, che ingloba tracce di costruzioni precedenti, è ancora in parte visibile e e quelle di alcune torri medievali. L’edificio è stato vistosamente modificato negli ultimi due secoli e trasformato in palazzo residenziale. Il fossato che circondava il castello è stato successivamente interrato e trasformato in giardino. All’interno dell’edificio ci sono tre grandi saloni di origine medievale con volta a botte.

Castello di Filattiera

Filattiera (MS)
Castello medievale visitabile

Chiese di Filattiera

Chiesa di San Giorgio

chiesa san giorgioZona: Lunigiana
Tipo: chiesa romanica (XII° secolo)

Poco dopo aver stabilito il controllo sul territorio nel XII° secolo, la famiglia Malaspina fece costruire un castello per proteggere la via Francigena (o Romea). In seguito, nelle immediate vicinanze, fu costruita una chiesa in stile romanico e dedicata a San Giorgio. Nell’edificio c’è la lapide di Leodgard, missionario dedicato alla cristianizzazione della Lunigiana, morto nel 752. Del castello è rimasta soltanto la torre.

Oratorio di Pizzo Mogano

Zona: Lunigiana
Tipo: chiesa (XV° secolo)

Ubicato fuori dell’abitato principale, fu costruito nel XV° secolo ma oggetto di restauri alla fine del XIX°. All’interno, sull’altare maggiore, c’è l’affresco Annunciazione, probabilmente un’opera di scuola toscana del XV° secolo.

Pieve di Santo Stefano a Sorano

Pieve di Santo StefanoZona: Lunigiana
Comune: Filattiera (MS)
Tipo: chiesa romanica (XII° secolo)

Alcuni ritrovamenti hanno confermato che, in epoca romana, qui c’era un villaggio. Certamente l’area era già precedentemente un luogo di culto, confermato dal ritrovamento di alcune statue-stele. Nel VI° secolo fu costruita una prima pieve, proprio sul tracciato della via Francigena (o Romea). In seguito fu sostituita da quella attuale, ma la cui datazione è incerta (fine X° secolo-inizio XII° secolo). La chiesa è stata costruita in puro stile romanico e dedicata a Santo Stefano.

L’impianto è a tre navate, divise da pilastri circolari con capitelli monolitici appena sbozzati. L’abside centrale è affiancata da due più piccole, aggiunte in epoche successive. Una statua-stele, rinvenuta durante lavori di restauro, è visibile all’interno dell’edificio: è un guerriero, con armamento di tipo celtico, risalente al VII° secolo a.C.

La torre campanaria quadrata e tozza è probabilmente la trasformazione di una fortificazione di epoca bizantina.

Riserve naturali

Parco Appennino Tosco EmilianoParco Appennino Tosco Emiliano

I centri visita del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano sono strutturati come punti informativi e di accoglienza. In ogni periodo dell’anno forniscono assistenza, servizi informativi, cartine dettagliate di percorsi e di dove poter effettuare l’attività sportiva preferita, prenotazioni per escursioni guidate, noleggio di attrezzature (tra cui biciclette con pedalata assistita), vendita di prodotti tipici.

La “Porta delle Pievi” accanto alla Pieve di Sorano è uno dei punti di accesso al parco.

Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano

Parco di importanza nazionale

Località nei dintorni di Filattiera

Borgo di Caprio - FilattieraCaprio

Caprio

Zona: Lunigiana
Comune: Filattiera (MS)
Tipo: borgo medievale (XIV° secolo)

Il piccolo borgo è molto caratteristico per le case-torri databili al XIV° secolo. Si tratta di imponenti edifici a pianta quadrata, costituiti da un piano terra senza porte e finestre, accessibile solo dall’interno e munito solo di feritoie. La porta principale, alla quale si accedeva con una scala di legno, è all’altezza del primo piano. I due superiori hanno piccole finestre e scale di collegamento interne. Alcune delle case-torri sono state adattate a strutture ricettive.

Ponticello

Borgo di PonticelloZona: Lunigiana
Comune: Filattiera (MS)
Tipo: borgo medievale (XV° secolo)

Situato lungo il tracciato della Via Francigena, il borgo si sviluppa interamente dietro l’oratorio dei S.S. Rocco e Bernardo, fondato nel 1648 e dove è conservato un crocifisso raffigurante il Volto Santo. Caratteristica dell’abitato sono gli archi sovrastanti le piccole strade e che collegano tra di loro le abitazioni. All’interno del borgo c’è una casa-torre risalente al X°-XII° secolo.

Rocca Sigillina

borgo_rocca_sigillinaZona: Lunigiana
Comune: Filattiera (MS)
Tipo: borgo di origine medievale

Appoggiato sulle falde del Monte Orsaro, in posizione dominante, il piccolo villaggio si sviluppa tutto lungo l’asse viario interno, forse un tratto di una variante dell’antica strada denominata “Lombarda”. L’andamento dell’abitato segue la morfologia del colle e si snoda a forma di S, con ai lati due agglomerati distinti. Quello superiore è situato, probabilmente, dove sorgeva il primo borgo. Si distingue ancora una porta medievale e sono visibili opere murarie e costruzioni della stessa epoca. Del castello, ubicato nella parte alta della collina, rimane solo un massiccio bastione. Lungo il torrente Sassino ci sono antichi mulini, alcuni dei quali trasformati in strutture ricettive.

Borgo di Rocca Sigillina

Filattiera (MS)
Borgo medievale collinare

COSA FARE

Eventi

Motoraduno LunigianaMotoraduno in Lunigiana

Festa della Fame e della Sete

festa fame seteTipo: enogastronomia
Periodo: ultimo fine-settimana di giugno

Contrariamente al nome della manifestazione, è invece l’esaltazione dei tipici piatti lunigianesi quali testaroli, grigliate miste, tagliate, salsicce, spiedini, focaccette e la spalla cotta filattierese. Le cantine sono adattate a punti di ristoro per una festa dei sapori accompagnata dal vino di produzione locale.

Fuochi di Sant'Antonio

Tipo: commemorazione religiosa e gastronomia
Periodo:
16 Gennaio

C’è una ragione per la scelta della data e del rituale. Secondo la tradizione nella notte del 16 gennaio gli animali acquisiscono la facoltà di parlare. Durante tutta la giornata i contadini si tenevano lontani dalle stalle, perché udire gli animali conversare era segno di cattivo auspicio. Ancora oggi molti agricoltori depositano un tizzone ardente nelle stalle a protezione del bestiame.

Dopo la funzione religiosa e la processione in onore del Santo Abate, nel pomeriggio il tocco della campana dà il segnale all’accensione dei fuochi preparati nei vari rioni, in competizione tra di loro per la fiamma che sale più in alto. La brace raccolta è utilizzata per cuocere carne suina.

I mestieri nel Borgo

i mietieriTipo: artigianato
Località: Ponticello
Periodo: agosto

L’evento rievoca tutti i mestieri più antichi tramite la ricostruzione, all’interno del borgo, delle botteghe degli artigiani, che sono tutti rigorosamente in abiti tradizionali.

Motoraduno Alta Lunigiana

Motoraduno Alta LunigianaTipo: sportivo
Periodo: l
uglio

L’evento, aperto a tutti i tipi di moto, è realizzato in collaborazione con F.M.I.-Federazione Motociclistica Italiana. Particolarmente festoso il corteo di tutti partecipanti, nella giornata di sabato e nella mattina della domenica, lungo un percorso attraverso varie località della Lunigiana.

ITINERARI

Percorsi nei dintorni di Filattiera

Trekking Lunigiana

Trekking Lunigiana

Trekking, mountain bike ed equitazione sono tra i modi migliori per ammirare in piena tranquillità le bellezze naturali e artistiche della Lunigiana. È opportuno seguire la segnaletica Trekking Lunigiana, un tracciato essenzialmente costituito da sentieri e strade sterrate che da Aulla risale la Val di Magra fino a Pontremoli, per poi scendere verso Fosdinovo. Il percorso attraversa una natura incontaminata e permette di contemplare suggestivi panorami, castelli, pievi. L’intero tracciato, opportunamente segnalato, è lungo quasi 250 chilometri ed è intervallato da 14 posti tappa, tutti attrezzati per il pernottamento. Le tappe variano tra gli 11 e i 20 chilometri con un ritmo di marcia medio di 2-3 chilometri all’ora. Il circuito è inoltre intersecato da S.T.E.L., un percorso che taglia trasversalmente la Lunigiana e che consente di visitare i numerosi castelli della zona.

Le 14 tappe di Trekking Lunigiana sono:

Aulla-Villa di Tresana

Villa di Tresana-Montereggio

Montereggio-Coloretta di Zeri

Coloretta di Zeri-Cervara

Cervara-Groppoli di Valdantena

Groppoli di Valdantena-Serravalle

Serravalle-Treschietto

Treschietto-Tavernelle

Tavernelle-Comano

trekking in LunigianaComano-Sassalbo

Sassalbo-Casola

Casola-Monzone Alto

Monzone Alto-Fosdinovo

Fosdinovo-Aulla.

Per maggiori informazioni consultare il sito:  Trekking in Lunigiana

Tel.: +39  0187 942058

Anello Prati di Logarghena – Monte Braiola – Bocchetta dell’Orsaro

monte orsanoIl percorso si snoda lungo le cime del Monte Orsaro, del Monte Braiola e del Monte Marmagna. Seguono i rilievi degli Appennini verso il Monte Lagastrello e il Monte Cerreto. Sulla vetta c’è un vecchio cippo di confine tra quelli che erano il Granducato di Toscana e il Ducato di Parma e una palina segnaletica dei sentieri: da qui passa lo 00 di crinale della GEA, per il tratto che dal Marmagna scende alla bocchetta dell’Orsaro. La discesa è inizialmente molto dolce seguendo le pendici dell’Orsaro fino alla conca della Borra del Sale dove curva un poco. Poco dopo inizia una discesa abbastanza ripida, prima tra le rocce e poi nel bosco. È anche possibile, seguendo tracce di sentiero, scendere al piccolo villaggio di Pracchiola, ubicato al Passo del Cirone. Quindi il sentiero segue il bosco per poi continuare più all’aperto con saliscendi sulla pendici del monte e quindi l’ultima salita fino al Rifugio Mattei. Quindi la discesa conclusiva

TIPO percorso trekking
ZONA Lunigiana
PARTENZA Prati di Longarghena
ARRIVO Prati di Longarghena
LUNGHEZZA 16 chilometri
TEMPO DI PERCORSO 8 ore
DIFFICOLTA' difficile
DISLIVELLO 924 metri
ITINERARI CAI N° 128, 130, 00, 132, 128
ATTRAZIONI Monte Orsaro, Monte Braiola, Monte Marmagna, Pracchiola
PUNTI DI SOSTA Rifugio Mattei e Capanna Tifoni

Via Francigena

Toscana
Percorso naturalistico storico religioso

Strada del vino dei Colli di Candia e di Lunigiana

Zona Lunigiana (MS)
Strada del vino

CULTURA

Storia

Centro storico Filattiera

Mille anni di storia

Il ritrovamento di statue-stele conferma che il territorio era abitato già nel IV° millennio a.C. In epoca romana fu costruita un mansio lungo la strada verso gli Appennini. Nel periodo dell’Impero esisteva già, nel fondovalle, un villaggio, i cui resti sono stati rinvenuti nei pressi della Pieve di S. Stefano (frazione di Sorano).

Filattiera ha invece origini completamente diverse: attorno all’anno 540 Belisario, comandante dell’esercito bizantino impegnato nella guerra contro gli Ostrogoti, decise di costruire uno sbarramento fortificato per bloccare i nemici. Il nome di Filattiera potrebbe infatti derivare dal termine filacterion o fulacterion, con il quale i bizantini indicavano le fortificazioni poste nei punti strategici.

Nel 1221, Filattiera divenne il principale centro abitato controllato dalla famiglia Malaspina (ramo “Spino Fiorito”) e, nel XII° secolo tutto il territorio circostante divenne un loro feudo. In questo periodo fu costruito, sulla collina di San Giorgio, un castello protetto da mura e dotato di torre centrale.

A seguito di divisioni ereditarie della famiglia il territorio fu però considerevolmente frammentato, fino a divenire politicamente debole e privo di solide basi economiche. Inoltre il feudo fu coinvolto nelle guerre tra Firenze e Milano a metà del XV° secolo. Finalmente, nel 1549, il marchese Bernabò Malaspina lo vendette al Granduca Cosimo I° Medici. Da quel momento in poi Filattiera seguì le vicende politiche di Firenze fino all’Unità d’Italia.

SERVIZI TURISTICI

Dove dormire

Agriturismi

Agriturismo Podere La Fola

Via Dobbiana Macerie – località La Fola di Sopra – Filattiera (MS)
Tel. +39 0187 855035/ +39 338 7978154
www.lafola.it
info@lafola.it

Agriturismo Podere Conti

Via Dobbiana Macerie, 3 – Filattiera (MS)
Tel. +39 348 2681830
www.podereconti.com
info@podereconti.com

Agriturismo Il Mulino

Via Volpino, 2 – Filattiera (MS)
Tel. +39 339 8288227
www.agriturismomulinomoscatelli.it
info@agriturismomulinomoscatelli.it
servizi: accettazione animali domestici, piscina

Case vacanze

Casa vacanze La Casa Torre

Via Ponticello, 100 – località Ponticello – Filattiera (MS)
Tel. +39 333 7522679
www.casatorre.it
info@casatorre.it