È un bell’esempio di fortilizio medievale mantenutosi in buon stato di conservazione: la cinta muraria in pietra, la porta ad arco ed il possente torrione con basamento a scarpa sono ancora ben visibili. Costruito dai signori di Montauto, il…
Il cinquentesco Palazzo Taglieschi è stato realizzato con la fusione di alcune case-torri medievali presistenti: lo testimoniano le finestre a sesto acuto, l’ampio magazzino ed il pavimento in pietra. Il museo, allestito all’interno del palazzo, …
Le prime testimonianze della Rocca di Caprese Michelangelo risalgono all’VIII° secolo, quale feudo dei conti Guidi. Risale al 1100 il primo ampliamento, con la costruzione della torre quadrangolare (tuttora visibile) e alcune altre strutture.…
museo dedicato a Michelangelo e casa natale dell’artista