Il Treno Natura è un’iniziativa che consente di effettuare un percorso di un’intera giornata attraverso la Val d’Orcia in modo piuttosto insolito. La città di partenza è Siena e il percorso attraversa, in sequenza, il territorio dei seguenti comuni: Siena, Asciano, San Giovanni d’Asso, San Quirico d’Orcia, Castiglione d’Orcia, Abbadia San Salvatore, Piancastagnaio, Buonconvento.
A bordo di treni automotori degli anni ’50 oppure dentro vagoni trainati da una locomotiva a vapore si può tranquillamente osservare il gradevole paesaggio della Val d’Orcia. È inoltre un’occasione unica per viaggiare su convogli ferroviari storici che utilizzano una linea ormai chiusa al traffico ordinario.
È possibile compiere escursioni sui sentieri predisposti dal CAI-Club Alpino Italiano tra le varie stazioni, usare carrozze a cavalli, visitare i principali monumenti, pranzare in ristoranti tipici, partecipare a feste paesane e ad attività ricreative. Il Treno Natura è adatto anche a chi vuole abbinare il viaggio ad attività quali trekking, escursioni in bicicletta, visita ai musei, degustazioni.
L’iniziativa è sempre abbinata a un evento oppure a sagre e manifestazioni nei diversi comuni della provincia di Siena. Le località non servite dalla linea ferroviaria sono raggiungibili con autobus in coincidenza nelle stazioni.
TIPO | percorso storico con treno a vapore |
ZONA | Val d’Orcia |
PARTENZA | Siena |
ARRIVO | Buonconvento |
ATTRAZIONI | Siena, Asciano, San Giovanni d’Asso, San Quirico d’Orcia, Castiglione d’Orcia, Abbadia San Salvatore, Piancastagnaio, Buonconvento (SI) |
INFORMAZIONI | info@visionedelmontdo.it tel. +39 0577 48003 |
SITO | www.trenonatura.terresiena.it |