Fu costruita in epoca medievale come torre di avvistamento, ubicata a sud del villaggio, quando il territorio era possesso degli Aldobrandeschi. Dopo un periodo di tempo alle dipendenze di Siena, nella seconda metà del XVI° secolo la struttura entrò a far parte del territorio assegnato al Regno di Spagna. Dopo lavori di ampliamento ed ulteriore rafforzamento, fu integrata nel sistema difensivo dello Stato dei Presidii. Tra l’altro, poteva comunicare, attraverso segnali ottici, con la Rocca di Talamone e con il Forte delle Saline. Dopo l’annessione dell’intero territorio al Granducato di Toscana, nella prima metà del XIX° secolo la struttura fu gradualmente disattivata e, negli anni successivi, trasformata in abitazione. L’edificio è costituito da almeno undici vani, collegati da un corridoio interno. A destra dell’ingresso, lungo le pareti, sono stati disposti vecchi fucili ad avancarica e a pietra focaia. Inoltre elmi, scudi, spade ed altre armi risalenti al periodo romano, tutti reperti ritrovati dove avvenne la citata battaglia di Campo Regio. Le sale sono arredate con mobili risalenti al XVI° secolo. Nelle vicinanze c’è un’area archeologica della civiltà etrusca.

Address

Our Address:

Orbetello (GR) – località Talamone

GPS:

42.55578242828, 11.132042656771

Web: