È un borgo le cui origini risalgono a poco dopo l’anno Mille, quando una comunità si insediò sul territorio adiacente all’attuale Convento della Santissima Trinità, risalente al 1114. Presso il convento si trova una fonte, detta “Fonte del Papa”. Secondo la tradizione papa Pio II, gravemente malato, avrebbe bevuto da questa fonte e ne sarebbe miracolosamente guarito. La località sta vivendo in questi ultimi anni una sorta di riscoperta, grazie alla produzione di vino ed olio di qualità. Inoltre sono stati aperti numerosi agriturismi e “bed and breakfast”.