Poggio ArgentieraTipo: Cantina vinicola
Indirizzo: Strada Banditella 2 – 58100 Grosseto (GR)
Tel.: +39 0564 1950033
Sito: www.poggioargentiera.com
Email: amministrazione@poggioargentiera.com
Dotazioni:  cantina, sala degustazione
Servizi: wine tour, wine tasting,  accessibilità disabili
Prodotti: vino
Lingue: italiano /inglese
Attrazioni nelle vicinanze: Centro storico Grosseto (12km), Marina di Grosseto (22km), Castiglione della Pescaia (38km), Talamone (17km), Porto Ercole (38km), Firenze (162km),  Siena (89), Roma (178km)

 

Poggio Argentiera è un tenuta vinicola ubicata  nelle vicinanze di Grosseto nel cuore della Maremma, una zona nota per le riserve naturali quali il Parco Naturale della Maremma e la Marina di Alberese, oltre per le belle spiagge. La tenuta produce pregiati vini dal 1997  e comprende 22 ettari di terreni agricoli, di cui 20 ettari inclusi nella zona DOCG del Morellino di Scansano.

Poggio Argentiera

Dal 2009 l’azienda se dedica alla produzione di  vini secondo i dettami dell’agricoltura biologica. I vigneti, parte situati al livello del mare che dista soltanto 6 km godono di un posizionamento  strategico dato che i terreni sono prevalentemente sabbiosi.  Un altro significativo segmento dei vigneti si trova in collina, con un’eccezionale ubicazione in terreno molto sassoso e inclinazione naturale che favorisce la produzione di vini con caratteristiche uniche. I vigneti sono distinti in Podere Adua (livello del mare) e Podere Keeling (in collina).

Poggio Argentiera produce due tipologia di vini: rossi e bianchi. L’azienda è aperta a prenotazione di visite in cantina e degustazione dei prodotti.

 

VINI ROSSI

 

MaremmanteMAREMMANTE
TOSCANA ROSSO IGT

Vigneti coltivati a conduzione agronomica biologica in terreni ricchi di ciottoli di origine alluvionale con prevalenza di argille calcaree.

Tipo: Vino rosso
Denominazione: Toscana Rosso IGT – Indicazione Geografica Tipica
Uvaggio: Cabernet Franc, Syrah
Vinificazione: Macerazioni di circa due settimane, fermentazione e maturazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata
Caratteristiche Organolettiche: Grande freschezza e integrità del frutto con note di fragola, pesca e ananas, evidenti nel profilo aromatico
Alcool: 13,5% vol ca
Invecchiamento: 6 mesi in tini di acciaio inox con affinamento su lieviti di fermentazione
Servizio: temperatura tra 16-18°C
Abbinamento:  Piatti di pesce, fritture, formaggi a pasta molle ed ottimo anche come aperitivo
Premi: 2019 – 95 punti LUCA MARONI | ANNUARIO MIGLIORI VINI 2021 / 91 punti FALSTAFF 2020

 

Poggio ArgentieraBELLA MARSILIA
MORELLINO DI SCANSANO DOCG

Vigneti coltivati a conduzione agronomica biologica in terreni ricchi di ciottoli di origine alluvionale con prevalenza di argille calcaree. Il nome di questo vino deriva da un’antica leggenda maremmana, che racconta la storia della bella Margherita Marsili rapita nel 1550 dal pirata Barbarossa che invase  le terre di Maremma. La sua bellezza  incantò il sultano Solimano, il magnifico e la prese per moglie.

Tipo: Vino rosso
Denominazione: DOCG
Uvaggio: Sangiovese
Vinificazione: Macerazioni di circa due settimane, fermentazione e maturazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata
Caratteristiche Organolettiche: fresco, fruttato e di facile bevibilità, color rosso rubino con sfumature violacee e sentori di ciliegia
Alcool: 13,5% vol ca
Invecchiamento: 6 mesi in tini di acciaio inox con affinamento su lieviti di fermentazione
Servizio: temperatura tra 16-18°C
Abbinamento:  primi piatti a base di sughi di carne, in particolare ragù di cinghiale, ma anche con carne arrosto e grigliata e formaggi stagionati
Premi: 2019 – 93/100 punti GARDINI WINE NOTES 2020   / Bronze Medal DECANTER 2020   /  91/100 JAMES SUCKLING 2020

 

Poggio ArgentieraCAPATOSTA
TOSCANA ROSSO IGT

Vigneti coltivati a conduzione agronomica biologica in terreni ricchi di ciottoli di origine alluvionale con prevalenza di argille calcaree. Il vino è ottenuto da una miscela di uvaggi selezionati di Sangiovese con una piccola quantità di Alicante, un’uva  autoctona

Tipo: Vino rosso
Denominazione: Toscana Rosso IGT
Uvaggio: Sangiovese – Alicante
Vinificazione: Macerazioni di circa due settimane, fermentazione e maturazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata
Caratteristiche Organolettiche: colore rubino dalla spiccata vivacità, sentori di frutti di bosco, ciliegia, mora e ribes
Alcool: 13,5% vol ca
Affinamento: 6 mesi in tini di acciaio inox con affinamento su lieviti di fermentazione
Servizio: temperatura tra 16-18°C
Abbinamento: pasta al sugo di carne, carne rossa in umido, arrosto e grigliata, formaggi stagionati e tagliata al rosmarino
Premi: 2018 – 90/100 punti JAMES SUCKLING 2020

 

Poggio ArgentieraPODEREADUA
TOSCANA SYRAH IGT

Vigneti coltivati a conduzione agronomica biologica in terreni ricchi di ciottoli di origine alluvionale con prevalenza di argille calcaree.

Tipo: Vino rosso
Denominazione: Toscana Syrah IGT
Uvaggio: Syrah
Vinificazione: Macerazioni di circa tre settimane, fermentazione e maturazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata
Caratteristiche Organolettiche: fresco, elegante, equilibrato, colore rubino profondo dotato di bella trasparenza con sentori di pepe nero
Alcool: 13,5% vol ca
Affinamento: In barriques per circa 12 mesi
Servizio: temperatura tra 16-18°C
Abbinamento:  ottimo da abbinare a carni rosse, in particolare con tagliata al pepe verde
Premi: 2018 – 96/100 punti LUCA MARONI | ANNUARIO MIGLIORI VINI 2021  /  94/100 punti JAMES SUCKLING 2020

 

Poggio ArgentieraPOGGIORASO
TOSCANA CABERNET FRANC IGT

Terroir in zona Baccinello con vigneti coltivati a conduzione agronomica biologica in terreni ricchi di ciottoli di origine alluvionale con prevalenza di argille calcaree. E’ un prodotto di riferimento affinato in barrique nuove. L’annata di 2018 è particolarmente pregiata.

Tipo: Vino rosso
Denominazione: Toscana Cabernet Franc IGT
Uvaggio: Cabernet Franc
Vinificazione: Macerazioni di circa quattro settimane, fermentazione e maturazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata
Caratteristiche Organolettiche: colore rosso scarlatto dai riflessi vivaci e buona consistenza, profilo olfattivo elegante, sentori di ciliegia, mora, fragola
Alcool: 13,5% vol ca
Affinamento: In barriques per circa 14 mesi
Servizio: temperatura tra 16-18°C
Abbinamento:  ottimo con primi al sugo di carne, carne arrosto e grigliata, selvaggina, formaggi stagionati
Premi: 2018 – 99/100 punti LUCA MARONI | ANNUARIO MIGLIORI VINI 2021

 

Poggio ArgentieraMORELLINO DI SCANSANO
MORELLINO DI SCANSANO DOCG

Vigneti coltivati in zona Alberese a livello del mare con prevalenza di sabbia e limo

Tipo: Vino rosso
Denominazione: DOCG
Uvaggio: 100% Sangiovese
Vinificazione: In acciaio a temperatura controllata
Caratteristiche Organolettiche: colore brillante e alte qualità organolettiche
Alcool: 13,5% vol ca
Affinamento: Acciaio per circa 6 mesi
Servizio: temperatura tra 16-18°C
Abbinamento:  Piatti di pesce, fritture, formaggi a pasta molle ed ottimo anche come aperitivo
Premi: 2018 – 99/100 punti LUCA MARONI | ANNUARIO MIGLIORI VINI 2021

 

VINI BIANCHI

I vini bianchi, frutto di una combinazione di uve selezionate, lasciano  sentori che ricordano il vicino Mare Tirreno. Sistema d’allevamento Guyot.

Poggio ArgentieraVERMENTINO
TOSCANA VERMENTINO IGT

Vigneti coltivati in zona Alberese a livello del mare con prevalenza di sabbia e limo

Tipo: Vino bianco
Denominazione: Toscana Vermentino IGT
Uvaggio: Vermentino
Vinificazione: In acciaio con fermentazione a temperatura controllata
Caratteristiche Organolettiche: colore brillante e alte qualità organolettiche
Alcool: 12,5% vol ca
Affinamento: Acciaio per circa 6 mesi
Servizio: temperatura tra 8-10°C
Abbinamento:  Piatti di pesce, fritture, formaggi a pasta molle ed ottimo anche come aperitivo
Premi: 2018 – 99/100 punti LUCA MARONI | ANNUARIO MIGLIORI VINI 2021

 

SERVIZI E DOTAZIONI AREE COMUNI

Poggio Argentiera

  • Giardino
  • Vista panoramica
  • Cantina
  • Sala degustazione
  • Wine shop
  • Parcheggio
  • Accessibilità a disabili

 

DEGUSTAZIONE

Poggio ArgentieraPoggio Argentiera organizza wine tour e wine tasting in cantina su prenotazione. E’ possibile degustare i pregiati vini dell’azienda. Ci sono 4 proposte di degustazione a scelta:

Pacchetto Freedom

Degustazione al bicchiere di 2 vini a scelta di tutta la gamma di prodotti Poggio Argentiera

Durata: 30 minuti
Prezzo: €8,00

Pacchetto Classic

Tour dell’azienda con visita del vigneto, della cantina e degustazione guidata di 3 vini della gamma di prodotti Poggio Argentiera:
Poggio Argentiera Vermentino IGT Toscana Bianco
Poggio Argentiera Maremmante IGT Toscana Rosso
Poggio Argentiera Bellamarsilia Morellino di Scansano DOCG

Durata: 1 ora
Prezzo: €15,00

Pacchetto Terroir

Tour dell’azienda con visita del vigneto, della cantina e degustazione guidata di 3 vini della gamma di prodotti Poggio Argentiera:
Poggio Argentiera Vermentino IGT Toscana Bianco
Poggio Argentiera Bellamarsilia Morellino di Scansano DOCG
Poggio Argentiera Capatosta IGT Toscana Rosso

Durata: 1 ora
Prezzo: €20,00

Pacchetto Tradition

Tour dell’azienda con visita del vigneto, della cantina e degustazione guidata di 5 vini della gamma di prodotti Poggio Argentiera:e Tua Rita
Poggio Argentiera Ansonica IGT Toscana Bianco
Poggio Argentiera Maremmante IGT Toscana Rosso
Poggio Argentiera Bellamarsilia Morellino di Scansano DOCG
Poggio Argentiera Podereardua Syrah IGT Toscana Rosso
Tua Tita Keir Syrah IGT Toscana Rosso

Durata: 1 ora e 15 minuti
Prezzo: €35,00

 

WINE CLUB

Poggio Argentiera

E’ possibile si iscrivere al Wine Club per accedere a prodotti e servizi esclusivi. Vedi i vantaggi di diventare soci del Wine Club di Poggio Argentiera:

  • Newsletter mensile sulle novità del Club
  • Visite guidati con degustazioni gratuite alla cantina
  • Partecipazione a eventi gratuiti riservati ai soci del Club
  • Acquisto prodotti a condizioni privilegiate
  • Prenotazione di bottiglie in prima
  • Possibilità di richiedere la spedizione di prodotti a diverse destinazioni
  • Accesso alle strutture ricettive  dell’azienda a condizioni vantaggiose

 

WINE SHOP         Shop

Poggio Argentiera

E’ possibile acquistare i vini di Poggio Argentiera online.  Basta inserire il nome del vino desiderato e la quantità.

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI (diretto con il proprietario)

Per prenotazione di visite alla cantina e degustazione di vini, basta riempire il format sotto con nome, mail e telefono indicando anche il numero di persone interessate. A brevi tempi una persona dello staff di Poggio Argentiera vi risponderà per confermare la prenotazione oppure per fornirvi altri informazioni.

Oltre la visita in cantina e degustazione è possibile acquistare i prodotti della fattoria.

Poggio Argentiera

Richiedi disponibilità


Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form