Zona: Pisana
Tipo: piazza storica XI° – XIV° secolo
Indirizzo: Piazza dei Miracoli
Servizi: visite guidate
Accessibilità ai disabili: sì
Nota anche come “Piazza dei Miracoli” per l’eccezionale concentrazione di monumenti di assoluta rilevanza, è l’insieme artistico più importante di Pisa. Annoverata tra i patrimoni dell’umanità dall’UNESCO, racchiude alcuni veri capolavori dell’architettura romanica: la Cattedrale, il Battistero, il Cimitero o Camposanto e il Campanile (Torre pendente) . Il cosiddetto stile “romanico pisano” nacque proprio con la costruzione della cattedrale e si diffuse rapidamente nel resto della Toscana. Tutti gli edifici religiosi della piazza seguono una sorta di percorso mistico: il Battistero la nascita, la Cattedrale la vita, il Cimitero la morte. Nella piazza si trovano anche il Museo dell’Opera del Duomo e il Museo delle Sinopie.