Presso la Porta di Sovana rimangono ancora porzioni di mura etrusche e numerose grotte scavate nel tufo, originariamente tombe etrusche. In una di queste è stato ricavato il particolare Oratorio Rupestre Paleocristiano, piccolo luogo di culto risalente al IV° secolo. È caratterizzato da iscrizioni scolpite da una comunità di cristiani di origine gota nel 397 d.C.
Zona: Area del Tufo
Tipo: chiesa-oratorio IV° secolo