museo della preistoriaIl Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona documenta le varie fasi dell’insediamento umano attorno al Monte Cetona, a partire dal Paleolitico fino alla fine dell’Età del Bronzo. La documentazione archeologica è preceduta da un’esposizione nella quale è illustrata l’evoluzione paesaggistica dell’area.

L’uomo di Neandertal ha abitato alcune grotte del monte, lasciando strumenti di pietra scheggiata e resti degli animali cacciati. Dopo una sporadica frequentazione durante il Neolitico e l’Età del Rame, ci fu intenso popolamento nel corso del II millennio a.C., soprattutto a Belverde, dove furono erette capanne, abitate cavità sotto roccia, seppellito i propri morti. Di questa fase c’è a una ricca documentazione archeologica che costituisce il nucleo principale del museo.

Zona: Valdichiana Senese
Comune: Cetona (SI)
Tipo: museo archeologico
Indirizzo: Palazzo Comunale – via Roma, 37
Tel.: +39 0578 269416
Email: museo@comune.cetona.si.it
Orario: da ottobre a maggio domenica 10.00-13,00; sabato 15.00-18.00; gli altri giorni su prenotazione. Da giugno a settembre da martedì a domenica 10.00-13.00 e 16.00-19.00
Ingresso: Museo – intero €uro 3,00, ridotto € 2,50; cumulativo museo, parco e archeodromo – intero €uro 7,00, ridotto € 5,00

Address

Our Address:

Museo della Preistoria - Cetona (SI)

GPS:

42.9629311, 11.9006544