ll museo documenta una singolare attività economica, sviluppatasi a partire dal XIX° secolo e che ha coinvolto gran parte degli abitanti: la produzione di polveri piriche in vari luoghi situati lungo il torrente Rassina e i suoi affluenti. Questa insolita attività viene illustrata dettagliando la composizione della miscela di carbone, salnitro e zolfo, che opportunamente combinati, si trasformano in polvere da sparo. Questa veniva poi venduta clandestinamente. Nella sala per le proiezioni è possibile assistere a documentari filmati che documentano l’attività. All’esterno è stato allestito un itinerario, detto della Polveriera dell’Inferno, che conduce ad uno dei “pilli” più grandi e tuttora ben conservati (rudimentali mortai scavati nella pietra), situato lungo il torrente denominato Rio, in uno scorcio paesaggistico suggestivo.
Opening Hours
Monday
-
Tuesday
-
Wednesday
-
Thursday
-
Friday
-
Saturday
-
Sunday
-
Address
Our Address:
Via Verna – Chitignano (AR)
GPS:
43.66412225773151, 11.882143414523853