Unico museo in Italia dedicato interamente all’arte e alla tecnologia tessile, è alloggiato negli ambienti dell’ex cimatoria Campolmi, un grande opificio tessile situato all’interno delle mura medievali, edificio di archeologia industriale del XIX° secolo. Il patrimonio museale è costituito da una cospicua raccolta di frammenti tessili prodotti in vari paesi del mondo dall’antichità ad oggi. L’esposizione è arricchita da alcuni abiti del XVIII° e XIX° secolo, merletti, tessuti etnici. Un percorso illustra la produzione dei panni di lana dal Medio Evo fino al XX° secolo, attraverso una serie di ricostruzioni, documenti e oggetti d’epoca. La sezione contemporanea espone invece una selezione dei tessuti più significativi dal punto di vista dell’innovazione, della ricerca di materiali, di finissaggio.
Zona: Prato Val Bisenzio
Tipo: museo di archeologia industriale (XIX° secolo)
Indirizzo: via Puccetti, 3 – Prato
Tel.: +39 0574 611503
Email: info@museodeltessuto.it
Orari: da martedì a venerdì 19.00-23.00; sabato 10.00-15.00; domenica 15.00-19.00; chiuso il lunedì
Ingresso: €uro 3,00
VISITA IL COMUNE DI PRATO [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]