Il museo illustra il passato e la storia più recente dell’attività tessile nella valle del Bisenzio. Particolare enfasi è riservata al metodo di riciclo degli stracci che ha contribuito allo sviluppo della cittadina e della vicina città di Prato. Sono esposti strumenti e macchine tessili del periodo fine del XIX°-metà del XX° secolo: filandre, cardature, l’antica turbina della fabbrica (ancora attiva) alimentata dall’acqua del Bisenzio, fino ad un rarissimo esemplare di telaio in legno restaurato.
Località: Mercatale di Vernio (PO)