COL DI LAMO CANTINA

Col di Lamo cantina

Tipo: Cantina vinicola
Indirizzo: Podere Grosseto, 28 – 53024 Montalcino (SI)
Tel.:+39 0577 834433  /  +39 345 3700864
Sito: https://coldilamo.com
Email: info@coldilamo.com / hospitality@coldilamo.com
Chiusura: sempre aperto
Dotazioni:  cantina, vigneti
Servizi:  wine tour / wine tasting
Prodotti: vino / olio extravergine d’oliva
Lingue: italiano /inglese
Attrazioni nelle vicinanze: Centro storico Montalcino, Chiesa di Sant’Antimo, Pienza, Buonconvento , Terme di Bagno Vignoni, San Quirico d’Orcia
Lingue: italiano/inglese

Col di Lamo è un’azienda agricola vinicola ubicata a Montalcino, il territorio del noto vino Brunello di Montalcino. Trattasi di un’azienda emergente a conduzione familiare che si estende per circa 80 ettari in una delle zone più suggestive della Toscana – la Val d’Orcia. La tenuta è sotto la conduzione dell’avvocata Giovanna Neri che ha dato un’impronta femminile, creativa e altamente professionale alla gestione lavorativa e produttiva dell’azienda.

Con terreni del tipo argilloso-calcareo  e clima mediterraneo, l’azienda  dispone 9,5 ettari di vigneti di uvaggio Sangiovese per la produzione di Brunello e Rosso di Montalcino a cui si aggiunge i piccola porzione di Cabernet Sauvignon in regime biologico a Gyot.  Annualmente Col di Lamo produce in media circa 30.000 bottiglie di vino di alta qualità.

Col di Lamo vigneti

Le uve crescono nei vigneti posti in collina a circa 300 mt s.l.m,  esposizione Sud, dove la coltivazione avviene con metodi naturali, con l’utilizzo di concimi organici e trattamenti con solo zolfo e rame.  Infatti, nel processo di produzione dei vini, la raccolta e la selezione dei grappoli è manuale.  In cantina la fermentazione viene svolta con macerazioni sulle vinacce a temperatura controllata con frequenti rimontaggi.

A seguito si tengono affinamenti prolungati in tonneaux e botti di rovere di Slavonia da 40 hl per un periodo minimo di due anni.  L’invecchiamento prosegue in vasche di acciaio fino all’imbottigliamento dove le bottiglia rimangono sei mesi in riposo prima della commercializzazione. Il risultato sono vini Brunello  equilibrati e di eleganza comprovata.

Col di Lamo cantina

La tenuta Con di Lamo dispone di 4 vigneti:

Vigna del Colombaio

Vino prodotto: Rosso di Montalcino DOC
Estensione: 1,5 ettari
Terreno: Argilloso calcareo sodico

Vigna del Lamo
Vino prodotto: Brunello di Montalcino DOCG e Brunello di Montalcino Riserva DOCG
Estensione: 3 ettari
Terreno: la cresta presenta un terreno limo-sabbioso con componenti calcaree che si fa sempre più limo-calcareo-argilloso alla base

Vigna Diletta
Vino prodotto: Brunello di Montalcino Selezione “A Diletta” DOCG
Estensione: 2 ettari
Terreno: limo-sabbioso con componenti calcaree

Vigna Nuova
Vino prodotto: Lamo IGT
Estensione: 2 ettaro
Terreno: limo-calcareo/argilloso

 

CANTINA

Col di Lamo cantina

La cantina è una struttura innovativa, espressione di un concept architettonico sofisticato e lineare, che prende volutamente le distanze dalle realtà vernacolari per rivolgersi al mondo internazionale dei cultori del vino.

Perfettamente integrata nel paesaggio, la cantina è inserita nel declivio naturale delle colline coltivate a Brunello di Montalcino che la cingono tutto intorno.
 Gli ambienti interni sono organizzati seguendo il ciclo di produzione del vino, secondo un percorso rotatorio, organizzato attorno alla corte interna, il cui giardino omaggia la tradizione toscana.

Una posizione a dir poco strategica, grazie alla quale è possibile garantire un regime produttivo sostenibile e una temperatura interna naturale costante, perfetta per l’invecchiamento dei vini.

 

DEGUSTAZIONE – WINE TASTING E WINE TOUR

Col di Lamo degustazione

Col di Lamo  propone avvicinamento alla cultura enologica tramite visite e le degustazioni dei vini prodotti in fattoria  allo scopo di guidare il visitatori in vere e proprie esperienze sensoriali alla scoperta del territorio e dei vini di alta qualità. Una  di queste proposte è il  romantico pic-nic  tra i vigneti di Brunello e visita alla cantina di design, e poi la degustazione delle annate storiche appartenenti alla  collezione privata e assaggi delle etichette più recenti.

La prenotazione è obbligatoria.

 

WINE TOUR

Un tour dedicato a coloro che si approcciano per la prima volta al territorio di Montalcino e alla scoperta delle sue eccellenze. Il tour include l’introduzione al territorio, la visita della cantina di conferimento e vinificazione, della bottaia sotterranea e dello storage. Il tour include la degustazione di 3 vini di produzione dell’azienda abbinato a assaggi di prodotti gastronomici.

Tasting: Rosso di Montalcino DOC, Lamo IGT , Brunello di Montalcino DOCG in abbinamento a prodotti gastronomici del territorio
Durata: 60 min
Prezzo: €35,00 per persona

 

LAMO

Un tour sensoriale unico che vi permetterà di immergervi nel paesaggio incontaminato toscano, godendo di una vista mozzafiato sulle colline della Val d’Orcia. Il tour include l’introduzione all’azienda e al territorio, la visita della nostra cantina di conferimento e vinificazione, della bottaia sotterranea, dello storage e una passeggiata sulla terrazza con vista panoramica.

Tasting: Verticale di 3 annate storiche di Brunello di Montalcino DOCG + assaggi di prodotti gastronomici
Durata: 75 min
Prezzo: €50,00 per persona

 

LAMO EXPERIENCE 

Un’esperienza esclusiva alla scoperta dell’evoluzione del Brunello di Montalcino DOCG in tutte le sue sfaccettature con un focus sulle annate storiche provenienti dalla nostra collezione privata. Il tour include la passeggiata in vigna e in terrazza panoramica con introduzione all’azienda e al territorio, visita della cantina di conferimento e vinificazione, della bottaia sotterranea e dello storage.

Saranno proposti assaggi di 3 vini di annate storiche  abbinati ad assaggi di prodotti gastronomici del territorio, oltre degustazione della nota Acquavite dell’azienda.

Tasting: Verticale di 3 annate storiche di Brunello di Montalcino DOCG Selezione “A Diletta”, Acquavite in abbinamento a  prodotti gastronomici del territorio.
Durata: 90 min
Prezzo: €70,00 per persona

 

VINI

Col di Lamo vino

Grazie alla natura del terreno e il microclima favorevoli all’ottima maturazione delle uve, la tenuta produce vini di alta qualità, strutturati e potenti.

Col di Lamo vinoBRUNELLO DI MONTALCINO DOCG

Vino armonico, con un forte sentore di legno e note di prugna e mora
Tipologia: Brunello di Montalcino DOCG
Zona di produzione: zona collinare a circa 300 m s.l.m
Vitigno: Sangiovese
Composizione del suolo: terreni argillosi-calcareo
Sistema di allevamento:   guyot
Vendemmia: manuale
Vinificazione: fermentazione  in tini in legno a temperatura controllata
Affinamento: barriques e botti grandi da 25 a 100 hl per 2 anni
Caratterische organolettiche:  colore rosso rubino intenso, profumo armonico con il sentore di legno e note di prugna e mora. Rotondo ed equilibrato al gusto, si caratterizza per la durata del retrogusto con note di frutti di bosco.
Alcool: 14%
Servizio: temperatura  tra 16° e 18° gradi
Abbinamento: Carni rosse, Formaggi stagionati
Tempo di conservazione: 30 anni

 

 

Col di Lamo viniBRUNELLO DI MONTALCINO SELEZIONE  “A DILETTA” DOCG

Tipologia: Brunello di Montalcino DOCG
Zona di produzione: zona collinare a circa 300 m s.l.m
Vitigno: Sangiovese 100%
Composizione del suolo: terreni argillosi-calcareo
Sistema di allevamento:   guyot
Vendemmia: manuale
Vinificazione: Al termine della fermentazione malolattica il vino viene travasato in tonneaux e botti di legno per un periodo minimo di 2 anni.
Affinamento: vasche di acciaio fino all’imbottigliamento
Caratteristiche organolettiche:  Al palato è rotondo ed equilibrato con intense note di frutti di bosco.
Alcool: 14%
Servizio: temperatura  tra 16° e 18° gradi
Abbinamento: Secondi di carne o selvaggina anche con funghi e tartufi, pecorino toscano stagionato

 

 

 

Col di Lamo viniBRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA DOCG

Vino rosso eccezionale prodotto dalla cantina Col di Lamo, dotato di classe ed eleganza
Tipologia: Brunello di Montalcino DOCG
Zona di produzione: zona collinare a circa 300 m s.l.m
Vitigno: Sangiovese 100%
Composizione del suolo: terreni argillosi-calcareo
Sistema di allevamento:   guyot
Vendemmia: manuale
Vinificazione: Al termine della fermentazione malolattica il vino viene travasato in tonneaux e botti di legno per un periodo minimo di 2 anni.
Affinamento:vasche di acciaio fino all’imbottigliamento
Caratteristiche organolettiche:  colore rubino intenso, sentore armonico, con note di prugna e mora e intense note di frutti di bosco.
Alcool: 14%
Servizio: temperatura  tra 16° e 18° gradi
Abbinamento: Secondi di carne o selvaggina anche con funghi e tartufi, pecorino toscano stagionato

 

 

Col di LamoBRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA DOCG BRUNELLO LIMITED EDITION

Vino rosso eccezionale prodotto dalla cantina Col di Lamo, dotato di classe ed eleganza
Tipologia: Brunello di Montalcino DOCG
Zona di produzione: zona collinare a circa 300 m s.l.m
Vitigno: Sangiovese 100%
Composizione del suolo: terreni argillosi-calcareo
Sistema di allevamento:   guyot
Vendemmia: manuale
Vinificazione: fermentazione senza aggiunta di lieviti selezionati con lunghe macerazioni sulle vinacce a temperatura controllata con frequenti rimontaggi scalari. Al termine della fermentazione malolattica il vino viene travasato in tonneaux e botti di legno per un periodo minimo di 2 anni.
Affinamento: vasche di acciaio fino all’imbottigliamento
Caratteristiche organolettiche:  colore rubino intenso, sentore armonico, con note di prugna e mora. Al palato è rotondo ed equilibrato con un sorso lungo che si chiude su intense note di frutti di bosco.
Alcool: 14,5%
Servizio: temperatura  tra 16° e 18° gradi
Abbinamento: Secondi di carne o selvaggina anche con funghi e tartufi, pecorino toscano stagionato.

 

Col di LamoROSSO DI MONTALCINO DOC

Vino fresco e armonico, di buona struttura e interessante tannicità
Tipologia: Brunello di Montalcino DOCG
Zona di produzione: zona collinare a circa 300 m s.l.m
Vitigno: Sangiovese 100%
Composizione del suolo: terreni argillosi-calcareo
Sistema di allevamento:   guyot
Vendemmia: manuale
Vinificazione: Al termine della fermentazione malolattica il vino viene travasato in tonneaux e botti di legno per un periodo minimo di 2 anni.
Affinamento:vasche di acciaio fino all’imbottigliamento
Caratteristiche organolettiche:  colore rubino intenso, sentore armonico con intense note di frutti di bosco.
Alcool: 14%
Servizio: temperatura  18° gradi
Abbinamento: primi  di pasta e secondi a base di carne

 

 

Col di Lamo viniLAMO I.G.T.

Tipologia: Brunello di Montalcino DOCG
Zona di produzione: zona collinare a circa 300 m s.l.m
Vitigno: Sangiovese 100%
Composizione del suolo: terreni argillosi-calcareo
Sistema di allevamento:   guyot
Vendemmia: manuale
Vinificazione: fAl termine della fermentazione malolattica il vino viene travasato in tonneaux e botti di legno per un periodo minimo di 2 anni.
Affinamento: vasche di acciaio fino all’imbottigliamento
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino intensamente profondo con sfumature granate, dal profumo austero ed avvolgente con sentore dei legni dove è maturato
Alcool:
Servizio: temperatura  tra 16° e 18° gradi
Abbinamento:

 

Col di Lamo acquaviteACQUAVITE DI BRUNELLO

Tipologia: Acquavite
Zona di produzione: zona collinare a circa 300 m s.l.m
Vitigno: Sangiovese 100%
Composizione del suolo: terreni argillosi-calcareo
Sistema di allevamento:   guyot
Vendemmia: manuale
Distilazione: dopo la fermentazione a temperatura controllata il mosto e le bucce sono lentamente distillate
Affinamento: invecchiamento in carati
Caratteristiche organolettiche:  colore ambrato, profumo intenso, avvolgente, gusto caldo, rotondo ed elegante di grande persistenza.
Alcool: 40%
Servizio: temperatura  tra 16° e 18° gradi
Abbinamento: dessert

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Per prenotare visite in cantina con degustazione di vini riempire il format sotto con nome, mail, telefono, numero di persone e tipologia di degustazione. Sarà contattato a brevi da una persona dello staff dell’azienda vinicola per informazioni e conferma di prenotazione.

Richiedi disponibilità


Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form