Zona: Montalbano
Tipo: fortificazione medievale (XI° secolo)
Il castello di Larciano è una fortificazione che sorge sulle pendici del Montalbano, utilizzata nel Medio Evo come torre di avvistamento. Il castello è inserito all’interno della struttura e conserva la cinta muraria del secolo XII°, in cui si aprono tre porte. All’interno delle mura, la rocca è in posizione proeminente e l’elemento più importante è l’alta torre quadrangolare, ancora con le finestre originale.
Il cassero ospita il Museo Civico, in cui sono esposti materiali provenienti essenzialmente dalla zona della Valdinievole e che coprono un periodo che va dalla preistoria al tardo Rinascimento.