La zona era situata all’interno del feudo degli Ubertini, potente famiglia che aveva possedimenti nel Casentino. Nel XIII° secolo il castello fu affidato ai monaci di Camaldoli. Nel 1386 Valenzano si sottomise a Firenze e ne seguì le sorti successive. Il castello, di proporzioni ragguardevoli, fu ricostruito a partire dal 1870 in forme neogotiche e solo la parte interna ha conservato alcune strutture medievali. All’interno il grande salone con soffitto a cassettone dipinto, l’antico focolare e le panoramiche finestre ad arco è stato adattato per convegni e pranzi. Completamente ristrutturate, le vecchie cantine ospitano mostre ed eventi culturali. Tutt’ora attivo è il vecchio mulino con le originali macine in pietra. Durante il periodo estivo al Castello di Valenzano si svolgono importanti manifestazioni musicali come “Pievi e Castelli in Musica a Valenzano”.
Opening Hours
Monday
-
Tuesday
-
Wednesday
-
Thursday
-
Friday
-
Saturday
-
Sunday
-
Address
Our Address:
Subbiano (AR) – località Valenzano
GPS:
43.63224125052742, 11.879322943262196