Tipo: Agriturismo
Indirizzo: Sovicille (SI)
Tel.:+39 371 3540080/ +39 0577 311010
Sito: www.ficareto.it
Email: podereficareto@gmail.com
Camere: 6 camere doppie
Posti letto: 18
Lingue: italiano/inglese














Azienda Bioagrituristica Il Ficareto è ubicata alle falde della “Montagnola” Senese (comune di Sovicille) e occupa un’area di ha 50 ha tra vigneti, uliveti e boschi di lecce. E’ raggiungibile attraverso una comodissima rete stradale per chi provenga da qualsiasi direzione. L’edificio centrale è stato accuratamente ristrutturato per poter offrire ambienti accoglienti e confortevoli mantenendo quel sapore di antico. A disposizione degli ospiti c’è una sala TV e libreria con caminetto e un confortevole salone per colazione e cena.
Gli esterni dispongono di molti spazi e di tanta ombra, oltre il parco giochi per bambini, la piscina, il pergolato lungo 25 metri con 22 varietà di uve da tavola opportunamente segnalate con cartelli. Non lontano dell’edificio centrale, si trova l’ allevamento dei bovini Angus e Charolais, i cavalli, i poni e l’asinello. Attorno la villa padronale ci sono fruttiferi diversi adottati anche per la preparazione di confetture a base di fichi, uva, ciliegie, albicocche, pesche, susine, pere e mele.
STRUTTURA
L’agriturismo dispone di 6 camere doppie con vista panoramica. Possibilità di aggiungere il terzo letto in ogni camera. Tutte le stanze sono hanno collegamento internet in wi-fi gratuito e TV e riscaldamento biologico (centrale termica a legna). Le camere sono ampie e molto luminose con l’arredamento è in stile rustico. Gli appartamento sono di diverse tipologia.
Gli appartamenti offrono:
- elegante camera matrimoniale
- bagno con vasca/doccia
- soggiorno con angolo cottura e stufa a legna
- soppalco adibito a camera da letto (matrimoniale/doppia)
- salotto con divano-letto
- wi-fi gratuito per connessione a Internet in tutte le camere e le sale comuni
- sala TV e libreria con caminetto
- ampia e confortevole sala da pranzo
- riscaldamento
- connessione wifi gratuita
- disponibilità camere familiare
Servizi: 6 camere doppie con conforti, connessione wifi gratuita, ristorante, parcheggio, piscina con vista, servizio lavanderia, degustazione di vini, olio e marmellate, corsi di cucina, animali ammessi, accessibilità a disabili, equitazione, bici
Prezzi: Il prezzo della camera include sempre la prima colazione a buffet, connessione WiFi, set di cortesia, biancheria da letto e da bagno, parcheggio – Contattare la struttura per ricevere un’offerta personalizzata in base alle tue esigenze e ai servizi richiesti.
AREA ESTERNA
Oltre la fantastica vista della campagna toscana punteggiata di colline piene di vigneti e uliveti, l’agriturismo Il Ficareto offre una deliziosa piscina dove passare momenti rilassanti godendo dei stupendi tramonti.
SERVIZI E DOTAZIONI
- piscina
- parco giochi per bambini
- tavolo da ping pong
- noleggio biciclette
- maneggio
- fattoria didattica
- ristorante
RISTORANTE


Nel Ristorante troverai ricette tradizionali e innovative cucinate con ingredienti genuini prevalentemente biologici quali il Carosello di Salumi e Formaggi accompagnato dalle confetture prodotte in fattoria, La Ribollita, l’Arrosto di Cinta ripieno in porchetta, la Fiorentina, la Panna Cotta al basilico ed altri piatti. Inoltre, il ristorante offre la BIO Piazza con impasto preparato con 5 farine di grani antichi macinati a pietra e lievitato per tre giorni prima di essere steso, farcito e infornato.
Menù fisso tutti i giorni con antipasto, primo, secondo con contorni e dessert (prezzo a persona € 20,00 escluse bevande). Il ristorante offre anche colazione all’americana con buffet di prodotti salati e dolci e cena su richiesta, tradizionale o vegetariana anche a base di ingredienti biologici.Contattare la struttura per pranzi o cene di lavoro, piccoli eventi, feste e anniversari.
CORSI DI CUCINA

Apprendere i segreti della Cucina Toscana è divertente e rilassante. Il Podere Ficareto offre corsi di cucina tipica toscana con ingredienti sani, genuini e sempre di stagione.
PRODOTTI DELL’AZIENDA BIOAGRITURISTICA IL FICARETO
Prodotti: Vendita diretta di prodotti biologici – vino, olio confetture
Tra prodotti dell’agriturismo avrete la possibilità di assaggiare e degustazioni:
. Olio extravergine d’oliva – estratto esclusivamente dalle olive della fattoria,e con spremitura a freddo.
. Marmellate e Conserve – rigorosamente realizzate con frutti e ortaggi della fattoria, come susine, fichi, mele cotogne, ciliegie, pomodori, zucca ed altro
.Castagne – da cui si ricava la farina per dolci e molte altre specialità
DEGUSTAZIONI DI VINI
L’Agriturismo Il Ficareto offre la possibilità di degustazioni di pregiati vini e prodotti locali. Le degustazioni possono essere effettuate su prenotazione scrivendo a info@podereficareto.it o telefonando allo (+39) 0577311020.
Degustazioni 1
Min. 2 pax – Durata: circa 1 ora – Prezzo: 25,00 Euro per persona
Degustazione di 4 vini DOCG accompagnati da formaggi e salumi locali
Degustazione di 2
Min. 2 pax – Durata: circa 1 ora – Prezzo: 40,00 Euro per persona
Brunello di Montalcino e 2 IGT accompagnati da formaggi e salumi locali
Degustazione Viaggio in Toscana
Min. 2 pax – Durata: circa 1 ora – Prezzo: 60,00 Euro per persona
Vini: Chianti Colli Senesi, Chianti Classico, Chianti Riserva, Rosso di Montalcino, Brunello di Montalcino, Rosso di Montepulciano, Nobile di Montepulciano
Prenotazione: podereficareto@gmail.com o telefono (+39) 0577 311020
FATTORIA DIDATTICA
L’agriturismo Il Ficareto offre la possibilità a gruppi organizzati e scuole di scoprire cos’è l’agricoltura biologica tramite percorsi con tematiche specifiche. Seguendo lafilosofia del BIO e del “Mangi ciò che vedi” il Podere Ficareto ha intrapreso la strada dell’allevamento di polli da uova e carne allevati a terra, suini razze Grigio Senese e Large White allevati allo stato semi brado, bovini razze Angus e Charolai allevati allo stato semi brado. La fattoria offre accesso facile per pulmini, mentre un pullman gran turismo potrebbe sostare a circa 300 metri dalla casa.
Elenco dei percorsi:
- Dal grano al pane: percorso didattico con breve storia del grano e i suoi derivati.
- Dall’uva al vino: vendemmia in campo con visita in una cantina.
- Attività nell’orto biologico: rotazioni colturali, consociazioni, fertilizzanti naturali
- Vita nel bosco: le stagioni nel bosco, cosa succede agli animali
- Alla scoperta dell’ambiente naturale: laboratori del gusto, giochi, colori, i 5 sensi
EQUITAZIONE

Percorsi a cavallo di facile esecuzione in totale sicurezza con la compagnia delle guide autorizzate nei dintorni. Su richiesta tour di uno o più giorni a cavallo.
- Passeggiata di un’ora nell’azienda Ficareto – € 25,00 a persona
- Passeggiata nel Bosco Santo fino al Castello di Celsa durata 3 ore – € 45,00 a persona
- Tour della Montagnola con pausa pranzo durata 6 ore – € 70,00 a persona