Le storiche alluminiere di Monteleo si trovanao a Monterotondo Marittimo, uno dei 7 comuni che ospitano la “Porta del Parco” del Parco Nazionale delle Colline Metallifere con centro accoglienza e area informativa. Monterotondo Marittimo è un caratteristico borgo medievale. Il suo passato vanta una fiorente attività minerari riguardante alla trasformazione del minerale alunite in allume, una sostanza che, per le proprietà astringenti e mordenti, veniva utilizzata nella lavorazione dei tessuti e delle pelli.
L’impianto produttivo comprendeva una batteria di fornaci, realizzata in pietra calcarea. Allo stesso tempo, riutilizzando materiali ferrosi presenti nella zona, fu anche sede di intense attività di forgia di minuteria metallica: chiodi, punteruoli, picchetti.
Di notevole interesse sono le allumiere di Monteleo, cui sfruttamento è attestato sin dal XIV secolo. Ci sono due cave in cui il minerale (alunite) veniva cavato a cielo aperto, una galleria di coltivazione ancora ben conservata e imponenti strutture fusorie cui si appoggiano alcuni ambienti di servizio. Il complesso di strutture in località Monteleo, per le eccezionali condizioni in cui è giunto fino ad oggi, consiste in una rara testimonianza delle tecniche di produzione dell’allume di epoca pre-industriale.
Itinerari
Nei dintorni a Monterotondo Marittimo ci sono numerose aree di lavorazione dell’allume di cui, la più importante e storica è le grandi Cave di Monteleo, dove sono presenti anche alcuni forni per l’arrostimento del minerale. Da vedere anche il paesaggio geotermico unico in Europa. Infatti nella zona è presente il Parco delle Biancane, una zona straordinaria per le manifestazioni geotermiche di superficie che hanno modificato l’habitat naturale, rendendo uniche le sue caratteristiche geologiche e climatiche e offrendo al visitatore un panorama misterioso e affascinante, dominato da colonne di vapore che si sprigionano dal sottosuolo. I campi geotermici delle Biancane e di San Federigo sono accessibili con percorsi attrezzati.
Il percorso dell’allume all’interno del Parco delle Colline Metallifere Grossetane include:
Area 1: Allumiere di Monteleo
Area 2: Lago Boracifero, S. Federigo
Area 3: Le Biancane
Area 9: Castello di Rocchette Pannochieschi
Area 11: Montebamboli
Area 12: Valle_dello_Stregaio
Zona: Colline Mettalifere
Comune: Monterotondo Marittimo (GR)
Centro visita: Via del Poggiarello 1 – Monterotondo Marittimo (GR)
Tipo: sito archeologico – industriale –minerario all’aperto
Tel: +39 0566 902289
Sito: www.parcocollinemetallifere.it
Servizi: visite guidate