Tenuta I Bonsi

Tipo: Agriturismo in campagna
Indirizzo: Via I Bonsi, 47 Località Sant’Agata-Pietrapiana – 50066 Reggello (FI)
Tel.: +39 055 8652118
Sito: www.agriturismoibonsi.it
Email: info@agriturismoibonsi.it
Email: fattoria@agriturismoibonsi.it
Casali: 2 + torre
Appartamenti: 5
Posto letti: 29
Prezzi: da €1.015 a €1.736,00 a settimana per 7 persone / €540,00 a settimana per 2 persone / €180,00 2 notte per 2 persone
Servizi: ristorazione, meeting, wedding, postazioni multimediali Internet
Prodotti: olio extravergine d’oliva, vinsanto, fagioli zolfini
Lingue: italiano /inglese  /francese

 

La Tenuta I Bonsi si estende sulle colline fiorentine e la vallata del fiume Arno, detta Valdarno. E’ situata ad un’altitudine di 400 metri s.l.m. e occupa una superficie di quasi 300 ettari tra le città di Firenze (35km) ed Arezzo (65km). Circondata da olivi, la villa padronale, risalente al XV° secolo, fu proprietà della famiglia fiorentina Bonsi della Ruota. Nel XVII° secolo fu ceduta ai monaci della Chiesa del Carmine di Firenze e trasformata in convento. Nel XIX° secolo la famiglia Budini Gattai, su progetto dell’architetto e pittore Raffaello Sorbi, trasformò l’edificio in una villa-castello in stile neogotico. Attorno alla villa fanno da cornice il bel parco con un lungo viale alberato, giardino, la chiesetta (XVII° secolo) e le terrazze con vista panoramica. Il giardino romantico ottocentesco, ricco di alberi secolari, piante e fiori, rappresenta una cornice naturale per eventi all’aperto dagli aperitivi di accoglienza, coffe break a ricevimenti serali o pranzi.

 

Tenuta I Bonsi

Oltre a conservare le caratteristiche tipiche di villa-castello, la Tenuta I Bonsi ha sviluppato le premesse necessarie per una produzione agricola dedicata alla vite e, in particolare, all’olivo il cui prodotto di punta è il noto “Laudemio” olio extravergine di oliva delle colline del Valdarno superiore. Di particolare rilievo la cantina con volte a crociera in laterizi, risalente al periodo medievale, e l’orciaia, con manufatti del XIX° secolo.

ACCOGLIENZA AGRITURISTICA

Tenuta I BonsiTenuta I Bonsi

Tenuta I Bonsi comprende due casali indipendenti – Casa Cencio e Casa Bicocchi con appartamenti ben attrezzati, con giardino privato, e tutti i confort.

 

CASA CENCIO

Tenuta I Bonsi

Appartamenti: 3
Posti letti totale: 16
Composizione: bagni privati, TV satellitare, connessione Internet Wi-Fi e riscaldamento, soggiorno con camino, grande tavolo da pranzo e zona living con divano cucina indipendente attrezzata, bagno con doccia/vasca (adatta ai disabili). Gli appartamenti si affacciano su una corte esterna dove per ognuno è presente uno spazio attrezzato con tavolo sedie e barbecue.

1. Cencio Terreno – 170 mq
Camere: 3 camere doppie ed una singola
Posti letti: 7

2. Cencio Loggia – 100 mq
Camere: 2 camere doppie, una camera singola
Posti letto: 5

3. Cencio Torre – 110 mq
Camere: una camera matrimoniale e bagno con vasca (secondo piano) e camera doppia e bagno con vasca (primo piano)
Posti letto: 4

CASA BICOCCHI

Tenuta I BonsiTenuta I Bonsi

Appartamenti: 2
Posti letto totale: 11
Composizione: cucina attrezzata e caratterizzata da un camino in pietra serena, un ampio soggiorno con tavolo da pranzo e zona living con divano, poltrone e tv satellitare

La casa Bicocchi è un antico casale situato all’interno del parco della Villa. Edificata come casa di caccia alla fine del XIX° secolo,interamente in pietra in stile neogotico, la struttura mantiene ancora oggi le volte a crociera nei soffitti del piano terreno e travi in legno nei piani superiori. E’ suddivisa in due appartamenti: Giardino e Pomaio, che possono essere resi comunicanti e affittati unitamente.

Tenuta I Bonsi

1. Bicochi Giardino – 110 mq
Camere: 3 camere doppie, una camera singola, due bagno con vasca
Posti letto: 7

2. Bicochi Pomaio – 90 mq
Camere: studio con camera matrimoniale in soppalco e bagno con doccia, una camera doppia e bagno con vasca
Posti letto: 4

TORRINO – 28mq

Camere: una camera matrimoniale e bagno con doccia
Posti letto: 2
Composizione: soggiorno, angolo cottura, zona giorno con tavolo da pranzo, divano letto e tv satellitare e soppalco

È un grazioso loft facente parte del complesso principale della villa. Tramite una scala a chiocciola si accede al soggiorno dove da un lato è disposto l’angolo cottura e da l’altro un’ampia zona giorno. L’appartamento si affaccia sul giardino della villa e dispone di una zona esterna ad uso esclusivo con tavolo, sedie e barbecue.

SERVIZI E DOTAZIONI GENERALE

Tenuta I Bonsi

  • Pulizie iniziali e finali dell’appartamento
  • Riscaldamento autonomo
  • Ventilatore
  • Tv satellitare
  • Lavastoviglie
  • Asciugacapelli
  • Frigorifero/congelatore
  • Forno tradizionale
  • Tostapane
  • Macchina per il caffè italiano moka
  • Bollitore
  • Spremiagrumi
  • Biancheria da letto, da bagno e da cucina inclusa
  • Connessione Internet Wi-Fi
  • Utenze incluse
  • Animali  ammessi di piccola taglia
  • Spazio esterno (tavolo, sedie e barbecue)
  • Telo da bagno per piscina
  • Culla da viaggio / Seggiolone
  • Biciclette
  • Servizio lavanderia a pagamento

WEDDING ED EVENTI

Tenuta I Bonsi

La Tenuta I Bonsi offre ambienti suggestivi e raffinati per convegni, cerimonie ed eventi. Ubicate al pian terreno della Villa, le sale del vecchio frantoio e dell’antico torchio godono di accesso diretto al parco esterno e possono ospitare fino a 150 persone. I due ambienti mantengono perfettamente conservati oggetti storici come l’antico frantoio in pietra e il Torchio seicentesco.

 

LA FATTORIA

Tenuta I Bonsi
La produzione agricola della Tenuta I Bonsi è centrata prevalentemente sull’olivo, ma si coltivano anche 11 ettari di vigneti e si ricava un miele purissimo che raccoglie i profumi del territorio.

I VINI

Da segnalare l’elegante e strutturato vino Rosso IGT e il Vin Santo Tenuta I Bonsi caratterizzato da profumi intensi adatto ad accompagnare dessert, cioccolato e formaggi.

Vino Rosso da Tavola I Bonsi – Sangiovese 85%, Merlot 15%
Formato: Bag in Box da 10 litri, damigiane da 54 lt, sfuso alla mescita.

Tenuta I Bonsi

Vino Rosso IGT – Merlot 60%, Sangiovese 30%, Cabernet 10% –
Abbinamenti: carni rosse, stufati, arrosti

Vin Santo Chianti – Trebbiano 70%, Malvasia 20%, San Colombano 10%
Abbinamenti: dessert, formaggi e cioccolato
L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA “Cum Laude”

La produzione olivicola è considerevole. In totale si coltivano circa 15.000 olivi su una superficie di 73 Ha. L’azienda ha aderito al sistema di coltivazione biologico, ottenendo la certificazione sull’intera produzione. Il frantoio è un elemento di orgoglio. Infatti, oggi il Frantoio i Bonsi vanta l’utilizzo di un moderno impianto a ciclo continuo a due fasi con una capacità di lavorazione di 1500 kg di olive in un ora. Il sistema di estrazione a due fasi, operando con un ridotto apporto di acqua di processo, consente di limitare il lavaggio di composti idrosolubili come antiossidanti e sostanze aromatiche mantenendo ed esalando le proprietà nutrizionali del frutto.

 

Tenuta I Bonsi

 

Su appuntamento è possibile visitare la fattoria tramite un percorso guidato che illustra gli sviluppi della tecnica di produzione dell’olio extravergine a partire dall’uso del frantoio medioevale a macine, ancora perfettamente conservato nelle sale della villa, fino all’attuale sistema di estrazione a ciclo continuo. Il percorso include la visita all’antica orciaia e alle cantine storiche. Si organizzano su richiesta degustazioni dei prodotti della Fattoria.

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONE

Richiedi disponibilità


Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form