Sulla cima di una collina è stato scoperto un insediamento etrusco, quasi certamente abitato da categorie sociali meno abbienti, quali operai ed artigiani. Il ritrovamento di alcune cisterne confermerebbe tale ipotesi. È stato inoltre individuato un…
Confermando la loro predilezione per i luoghi elevati, gli Etruschi occuparono la sommità di un ampio pianoro, attualmente circondato da boschi. I lavori di scavo hanno riportato alla luce un insediamento risalente al V° secolo a.C. Nella…
L’area è posta sulla sommità del colle denominato Poggio la Croce, nei pressi della strada che unisce Radda a Castellina in Chianti. Qui sono stati individuati i più antichi insediamenti umani di tutto il Chianti. Il sito, pluristratificato,…
Sarteano (SI) Necropoli etrusca
È un notevole monumento etrusco risalente al VII°-VI° secolo a.C. costituito da una tomba a tumulo di grandi dimensioni, con un diametro di oltre 50 metri e con quattro camere sepolcrali disposte secondo i punti cardinali. Al momento della scoperta…