L’abbazia di San Lorenzo a Coltibuono è più comunemente nota come Badia a Coltibuono. Fu edificata nel 1049 dalla famiglia Firidolfi e, dal 1239, ottenne la protezione di Firenze. Per le grandi rendite fu data in commenda, insieme alla badia a…
Fortificazione del XII° secolo ristrutturata nel XVI°.
Il palazzo, detto anche Pontificio, venne commissionato da papa Pio II° direttamente al Rossellino quale sua residenza estiva. L’edificio è uno dei primissimi esempi di palazzo rinascimentale. A pianta quadrata e sviluppato su tre piani, fu…
L’edificio, all’origine un baluardo difensivo di Siena, fu trasformato nel XVI° secolo in residenza per iniziativa del proprietario Mino Celsi. Nel 1554, all’epoca dell’ultima guerra tra Firenze e Siena, il complesso fu distrutto dalle truppe…
Caprese Michelangelo (AR) Fortificazione del VIII° secolo.