PRODOTTI DA ACQUISTARE E BOTTEGHE ARTIGIANE DA VISITARE
Made in Tuscany, uno dei viaggi alla scoperta della Toscana potrebbe essere anche quello di apprezzare o acquistare oggetti lavorati a mano oppure ammirare artigiani mentre svolgono i loro lavoro e gli antichi mestieri. Infatti l’Artigianato Artistico toscano è noto riguardo al raffinato artigianato orafo, la ceramica, l’arte del ricamo, del vetro, del cuoio-pelletteria e degli intrecciati. Fatto sta che, dappertutto in Toscana, si trovano botteghe, studi e laboratori artistici-artigianali che ci incantano con l’inventività, la manualità e la qualità delle opere.
CERAMICA E TERRACOTTA
BOTTEGA D’ARTE CERAMICA NICOLETTA PENCO – ceramiche dipinte a mano
Le abilità artistiche di Nicoletta Penco si esprimono chiaramente nelle preziose ceramiche realizzate presso lo studio del Castello di Spaltenna a Gaiole in Chianti. La creatività e gli studi accademici dell’artista, uniti alla grande esperienza maturata durante il percorso professionale, danno vita a opere eleganti ed esclusive. Infatti sono oggetti dei quali servirsi quotidianamente per la loro funzionalità e opere da collezionare per le loro straordinarie qualità artistiche.
MANDALA 1
MANDALA 3
FIORI DI PIETRA
LEGNO E FERRO BATTUTO
NIKA ARTS – arte in legno e ferro battuto
Nika Arts è un’impresa artigiana a conduzione familiare, situata nelle vicinanze di Cortona, specializzata nella realizzazione di mobili e oggetti in legno e ferro forgiato. La produzione include tavoli, cancelli, inferriate, ringhiere, lampadari e quant’altro in ferro, acciaio inox e ferro battuto. I manufatti in legno sono trattati con oli protettivi e altri prodotti biologici e non nocivi.
TAGLIERE PERE
SEDIA NIKA ARTS
TAGLIERE FOGLIO
LEGNO E FERRO BATTUTO
SANDRO BECUCCI – maschere
Sandro Becucci, sopranominato “Tolemaios” ha fatto studi artistici ed esperienze nel campo del teatro sperimentale. Nel 1976 iniziò a realizzare maschere artistiche e teatrali in cartapesta.e fondò l’Atelier d’Arte I MASCHERERI (vera e propria fucina di idee e realizzazioni artistiche) che in breve si impone all’attenzione nazionale e internazionale. Nato a Firenze, l’artista approfondisce la ricerca artistica e iconografica sul teatro, la maschera, i riti ad essa connessi e il carnevale, potendo così conoscere artefici ed artisti delle più svariate tendenze.
DOMINO
€ 80,00
ARALDO
€ 200,00
VOLTO
€ 60,00
SEMPLICI
€ 36,00
PIUME
€ 120,00
DONNA LEONE
€ 200,00