Anghiari è uno splendido borgo medievale che domina l’alta valle del fiume Tevere (Valtiberina) e del torrente Sovara, caratterizzato da pittoresche case in pietra, palazzi rinascimentali, vicoli angusti e testimonianze di valori storici tramandati…
Caprigliola si trova su di un’altura, a ridosso del fondovalle della Magra. Le prime notizie sul “castrum Caprigliola” risalgono al XII secolo. Nel 1185, Caprigliola fu concessa in feudo da Federico I a Pietro vescovo di Luni e…
Sito fortificato probabilmente già in epoca bizantina, dopo il 1351 fece parte del marchesato di Castiglione del Terziere. Delle strutture difensive rimangono sette torri che circondano il nucleo più antico, in epoca successiva parzialmente…
É un borgo molto caratteristico con tipiche case-torri medievali e in alcune di queste è possibile soggiornare.